Questa settimana e’ molto piu’ tranquilla del solito, ma nessuna paura, non e’ che mi sono distratta, anzi! Il blog mi stava prendendo moltissimo, e mi stavo quasi dimenticando che il mio primo obiettivo rimane comunque permettere a bambini e genitori di incontrarsi e parlarsi, il blog magari aiuta i genitori, ma non i bambini… […]
Archives for January 2009
5 metodi per aiutare il bambino a non mescolare le lingue
A molti bambini bilingui capita di mescolare le lingue utilizzate (Code Mixing) o, che ne so, di rispondere in tedesco alla mamma che parla italiano o in italiano al papa’ che parla tedesco. Da una parte questi sono spesso solo semplici errori, che fanno parte del processo di apprendimento, dall’altra pero’ questi errori spesso ci dicono qualcosa […]
I'm raising my child bilingual, or am I?
Sto crescendo il mio bambino bilingue, o no? All bilingual families from time to time should try to find the time to stop and think, to check how they are doing and whether the method they are following is the right one. All families raising bilingual children have a technique, irrespective of whether it is an […]
Fratelli e sorelle spesso hanno esperienze diverse del bilinguismo, Arianna e Matteo
Trascrivo l’esperienza raccontata da Micaela, credo che sia molto interessante perche’ fa riflettere sul fatto che iniziare a introdurre la seconda lingua nel primo anno di vita possa fare una grande differenza. L’esperienza dei suoi due bambini sembra confermarlo. Ciao, sono Micaela e devo confessare che è stato bello leggere di altre persone con esperienze simili […]
When a bilingual child doesn't want to speak a language
Se il bambino bilingue rifiuta di parlare una lingua It’s quite common for children to refuse to use one of the languages they are exposed to and parents get often very frustrated. However this is very normal, and there’s no reason to worry about it nor to be bothered. To start with let’s clarify the […]
When to start with Bilingualism
Il momento giusto per iniziare col bilinguismo In short it’s never too early to start introducing a second language to a child, and it’s never too late to start… on this point there is unanimity among experts. That means that if you have a baby, or you are about to have one, the best thing […]
Code Mixing e Code Switching
Prendiamo spunto dal commento di Alice ad un post per parlare di Code Switching e Code Mixing. Questi termini si riferiscono al mescolamento di due lingue nel parlare e sono due fenomeni simili ma distinti. Code Switching è il mescolamento di due lingue da parte di una persona che parla bene entrambe le lingue e che usa quest’estespediente […]
Crescere un bambino bilingue o trilingue in Italia, l’esperienza di Nelly e Patrick
Nelly e Patrick non hanno il problema di crescere William bilingue, ma di evitare che venga esposto a troppe lingue. Nice problem to have! Ciao, non ne so nulla di bilinguismo mi stavo documentando sul tuo sito e gia’ mi sono corretta perche’ io parlavo con nostro figlio William Adrian in italiano ma anche qualche […]
E a merenda un po' di mamma, cioe'… di banana
Vorrei tanto poter condividere qualche progresso, ma la realta’ e’ che ancora non ci siamo. A. non ha nessuna fretta di parlare. O meglio non ha fretta di farsi capire, per parlare parla, e sembra proprio che abbia qualcosa da dire, ma non si capisce niente. Immagino ci siano passati tutti o quasi per questa […]
DVD in Inglese per Bambini Bilingui
Baby Sitter madrelingua per bambini bilingui
Immagino che molti di coloro che stanno crescendo i propri figli bilingui si siano domandati come trovare una baby sitter madrelingua, cosi’ da aumentare la possibilita’ per i propri bambini di essere esposti alla lingua minoritaria. In Italia trovare baby sitter madrelingua è molto difficile, ma a volte basta saper cercare… Mi spiego meglio.
Metodi e trucchi della famiglia bilingue, anzi trilingue…, di Silvia
Trascrivo l’esperienza raccontata da questa simpaticissima famiglia Ciao, siamo Silvia e Walter, stiamo crescendo ns. figlia (2.5 anni) bilingue EN/IT, parlando entrambi il minority language in casa. Io, che sono near native speaker, uso EN x comunicare con lei ovunque e con chiunque, anche con la nonna paterna che non lo capisce affatto. Mio marito […]
Vacanze di Natale esilaranti
Le vacanze sono finite e si torna alla vita normale ma voglio raccontarvi un po’ delle nostre vacanze passate all’insegna del parli Inglese chi puo’ e taccia (per carita’!) chi non puo’… Io, A., i nonni e tutto il caravanserraglio ci siamo messi in viaggio e siamo andati a trovare zii e cuginetto R., una vera […]
Italiano, Libri e Canzoni per Bambini Bilingui
Per le famiglie in cui l’italiano e’ la seconda lingua puo’ essere utile scambiarsi consigli su quali libri o CD usare. Per esempio Katalin, mamma ungherese, chiedeva consigli in questo senso. Io posso condividere alcune idee, ma sono poche visto che io mi concentro piu’ sull’Inglese, comunque se avete altro da proporre ve ne saremo […]
Libri per Bambini Bilingui in Italiano
Noi non leggiamo molti libri in Italiano, ma A. li legge con i nonni, li porta a casa dalla scuola o li vediamo in biblioteca. So che molti Italiani all’estero cercano suggerimenti per libri in italiano, ecco alcuni titoli: La Nuvola Olga di Nicoletta Costa, in realtà tutti i libri di Nicoletta Costa sono meravigliosi, […]