Noi non leggiamo molti libri in Italiano, ma A. li legge con i nonni, li porta a casa dalla scuola o li vediamo in biblioteca. So che molti Italiani all’estero cercano suggerimenti per libri in italiano, ecco alcuni titoli:
La Nuvola Olga di Nicoletta Costa, in realtà tutti i libri di Nicoletta Costa sono meravigliosi, è una illustratrice fantastica, e anche molto prolifica, troppo dice qualcuno, e può essere, ma sta di fatto che tutto quello che fa è bello. Qui trovate tuuuuutti gli altri libri di Nicoletta costa, ce n’è per ogni età e per diversi stili.
Il gufo
Le ruote corrono
Che verso fai? I libri coi i buchi sono molti, e sono tutti molto belli, davvero piacevoli da leggere sia per i grandi che per i piccoli, il mio bambino ama molto quello dei mezzi di trasporto, io preferisco quelli degli animali…
Vorrei avere… Un libro con delle illustrazioni veramente molto belle e creative, dei testi semplici che lasciano spazio alla fantasia.
Pina!?!?!
Eh già, Maisy in italiano si chiama Pina. Carino eh?
Per nulla.
L.
Maisy e Bob The Builder sono la ragione per cui nostro figlio all’inizio aveva un accento molto british -> http://en.wikipedia.org/wiki/Neil_Morrissey
Per l’italiano i libri e i video preferiti sono quelli della Pimpa.
Inoltre da citare le Fiabe Sonore della Fabbri con la voce di Silverio Pisu sui cui siamo cresciuti noi e tante altre generazioni. Attenzione: sono piene di violenza, tipo Pollicino! le favole di oggi sono tutte state epurate…