Il blog e’ un ottimo strumento per scambiarsi informazioni ed esperienze sul bilinguismo e sui nostri bambini bilingui, ma a volte si avrebbe bisogno di parlare con qualcuno o di avere una mano per problemi molto pratici, tipo come trovo una baby sitter, dove vado a comprare i libri o i CD, ci sono dei playgroups?
Ci piacerebbe dare un aiuto anche in queste cose. Al momento non abbiamo gli strumenti per avere una vera e propria bacheca di annunci, ma forse possiamo aiutarvi comunque. Ancora una volta facciamo partire la sperimentazione da Verona, nostra citta’ di partenza, ma saremo lieti di ampliare ad altre citta’.
- Baby sitter. Stiamo cominciando a raccogliere informazioni su baby sitter che altre famiglie si sentono di raccomandare. Se cercate una baby sitter che parli inglese potete contattarci, abbiamo un paio di nomi da farvi. Se volete raccomandare la vostra baby sitter ad altri, fatecelo sapere
- Playgroups. I nostri playgroups stanno partendo proprio da Verona, dove abbiamo due Playgroups in Inglese e uno in Tedesco. Qui ci sono le info sui Playgroups per bambini bilingui a Verona, o informazioni piu’ generali sono nella Categoria Playgroups
- Incontri di lettura. Al momento e’ ancora un’idea, ma vorremmo proporre delle letture in lingua per i bambini della scuola elementare, fateci sapere se siete interessati, a priori siamo aperti a tutte le lingue
- Prestito libri. La Biblioteca Civica in via Mura Gallieno, 3 (dietro l’Arena) ha una sezione di libri per bambini in diverse lingue (Inglese, Francese, tedesco, ma anche Arabo e se non sbaglio Cinese) e un ambiente piccolo ma molto baby friendly. Apertura: lun e merc pomeriggio, mart e giov mattina
- Acquisto libri e CD.
- Amazon rimane sempre un ottimo punto di partenza per acquistare libri, a seconda della lingua bisogna andare sul sito di amazon corrispondente: UK (evitate US se no vi fate spedire i libri dagli Stati Uniti e ci mettono una vita), FR, DE, etc etc. Per chi preferisse la libreria pero’ ci sono un paio di opzioni.
- Per lo Spagnolo e il Portoghese non abbiamo esperienza diretta, abbiamo trovato questo sito http://www.casadellibro.com/, se lo provate fateci sapere com’e’, o diteci se ne avete altri da consigliare. Lo stesso vale per ogni altra lingua.
- La FNAC e’ in centro, in via Cappello. Al momento puo’ far arrivare solo libri in inglese e in francese, la loro disponibilita’ di titoli si puo’ controllare sul sito http://www.bertramsthe.com per l’inglese, tenendo presente che il prezzo verra’ poi convertito da £ a Euro, e sul sito www.fnac.com per il francese, al prezzo del sito bisogna pero’ aggiungere l’IVA, che non si applica in Francia, ma in Italia si. Per fare gli ordini si puo’ andare di persona in negozio, oppure scrivere una email a reparto.libri2.verona@it.fnac.com, o telefonare a 045 8063843, non bisogna lasciare acconto e i tempi di consegna sono 3 – 4 settimane. Io ho parlato con Camilla che e’ stata gentilissima, ma immagino i suoi colleghi non siano da meno.
- The Bookshop, anche in centro, ha anche dei libri per bambini in diverse lingue, e altri ne puo’ ordinare, pero’ lavora solo con alcune case editrici, per esempio la Eli per il francese e l’Edesa per lo spagnolo. Se fate un ordine chiedete se verra’ applicato un sovrapprezzo o meno al vostro ordine, se ho ben capito dipende dalla casa editrice
- La libreria Jolly del Libro (via Umbria 22, Borgo Milano) ha qualcosa di libri in lingua per bambini e ragazzi, non e’ moltissimo ma io tempo fa ho trovato un paio di libri molto carini che leggiamo ancora con piacere (The little red hen e The three little pigs per esempio) , se si e’ in zona vale la pena di dare un’occhiata.
- se avete altre informazioni da condividere fatecelo sapere
- Asili: colgo l’occasione per raccomandare, caldissimamente, l’asilo nido dove mando A. E’ in mezzo alle vigne vicino a Negrar (045 7502372, chiedere di Manu). Io vivo in citta’ e faccio un po’ di strada tutti i giorni per portarcelo, ma ne vale la pena. Io ne sono contentissima e A. pure (quando arriviamo devo trattenerlo per cambiargli le scarpe se no scappa dentro e mamma chi ti conosce!). E’ un asilo piccolo, solo 10 bambini (ma per una combinazione di questi 3 sono bilingui -inglese o tedesco- come pure un’educatrice). Le educatrici sono brave, serene, attente e fantasiose. Io sono esigente ma non potrei chiedere di meglio (cucinano pure biologico), e ci tengo a condividere questo entusiasmo. Ah, non e’ per nulla caro!
Alessia says
Ciao, sono una mamma di un bimbo che spero crescerà bilingue italiano-tedesco (per ora ancora non parla ma capisce in entrambe le lingue, ha 15 mesi). Abito a Pescantina e sto cominciando a cercare un asilo, magari bilingue o anche solo tedesco. Che tu sappia ce ne sono in zona?
Grazie!
Ciao
Alessia
Alexa says
Ciao Alessia!
Essendo anch’io di Pescantina e di madrelingua tedesca ho le stesse esigenze tue. Hai trovato una babysitter tedesca?
Alexa
L. says
Ciao Alessia,
non mi risulta ci siano asili bilingui italiano-tedesco a Verona o in zona, potrebbero anche esserci ma non ne ho mai sentito parlare.
Invece se ti interessa noi abbiamo un playgroup, i.e. Spielgruppe, per bambini italo tedeschi che si riunisce una volta alla settimana.
Se ti interessa ti do volentieri tutti i dettagli, chiamami pure al 320 1156419.
A presto,
Letizia
elena zeni says
salve,
sono con la presente a chiedervi maggiori informazioni per i playgroup in tedesco a Verona. Abbiamo un bambino di 14 mesi che stiamo crescendo bilingue italiano-tedesco. Sto cercando anche una baby sitter tedesca, magari avete qualche referenza?
Grazie e a presto
Elena
Bilingue Per Gioco says
Elena,
non ho contatti di baby sitter. Per il Playgroup tedesco invece sentiamoci pure via email, bilinguepergioco CHIOCCIOLA yahoo PUNTO com.
L.
vanessa says
Buongiorno,
sono tedesca e abito ormai da 12 anni nella periferia sud di Milano.
Vorrei sapere se qualcuno sa, se a Milano esiste un Spielkeis deutsch-italiano.
Oppure se qualcuno magari ha dei bimbi nella stessa età dei miei (due bime 1/3 anni) e ha voglio di incontrarsi magari per farli giocare insieme e farli parlare un po di tedesco.
Grazie Vanessa
vanessa.heider@yahoo.it
Alessandra says
Buongiorno,
sono mamma di un bimbo che sperò crescerà bilingue italiano-inglese. Volevo sapere ci sono playground ed asili bilingue a Verona?Io sono di Pescantina.
Grazie mille
alessandra
Francesca says
Cercavo una baby sitter di madrelingua inglese , se avete qualche nominativo.
Grazie
Francesca
federica says
ciao sono Federica mamma di Giulio tre anni ,abitiamo a verona centro storico,sono alla ricerca di una baby sitter che parli inglese e visitando il sito ho letto che potreste aiutarmi dandomi qualche nominativo.grazie per l’aiuto
Bilingue Per Gioco says
Federica, no mi spiace non ho contatti di baby sitter madrelingua, che per altro sono mlto difficili da trovare.
Letizia
Arida says
Ciao,
sono una mamma di una bambina che l’anno prossimo inizierà la scuola primaria. Ci sarebbe piaciuto accompagnarla ai tuoi Leanwithmummy ma purtroppo per impegni lavorativi (sia miei che del mio compagno) e sia perchè abitiamo in provincia di Verona non riusciamo. Lei frequenta il sabato mattina con altri 5 bambini della sua età un altro corso d’inglese nel paese dove abitiamo. Ora siamo al bivio cruciale: vorremmo iscriverla alla scuola internazionale…ma non conosco nessuno (che stia frequentando o abbia già frequentato) con cui confrontarmi che mi sappia dare un parere… Naturalmente a Verona non c’è (per quanto ne so…) molta scelta…e siamo perplessi…abbiamo visitato la scuola in questione ma siamo tutt’ora molto (ma molto!) indecisi…E’ una scelta importante: qlc riesce ad aiutarci???????????GRAZIE!
Bilingue Per Gioco says
Arida, io posso aiutarti fino ad un certo punto… Io quell’opzione l’ho scartata con convinzione, e invece sto cercando di fondare io una scuola: http://aurionscuola.org
Letizia