Scena 1.
Si apre il sipario. Sabato sera. A casa. Nel forno cuoce una torta. A. di due anni e’ accucciato davanti al forno. Guarda la torta con interesse. L., la mamma, e’ accucciata al suo fianco.
A: Guarda mummy, cake.
L: Yes, the cake is cooking
A: Cake cake!
L: Yes, the cake
A (cantando): Cacchi aiuri aa teee, cacchi aiuriii aaaa teee…
L: (quasi soffoca dal ridere ma si riprende)
A: ….cacchi aiuriii aaaa mummy
L(cantando): Happy birthday to youuuu
A e L (cantando insieme): Happy birthday to youuuuu, Happy birthday to youuuuu, Happy birthday dear A., Happy birthday to youuuuu
L: Bravo!
A(sempre senza togliere gli occhi dalla torta): cake mummy! cooking!
L: yes, the cake is cooking
A (cantando piu’ forte): CACCHI AIURIII AAA TEEE, CACCHI AIURIIII AAAA TEEEE….
L (esce sfumando e va a ridere in un’altra stanza)
Cala il sipario
Scena 2.
Si riapre il sipario. Domenica pomeriggio. Festina di compleanno di una bambina. Arriva la torta, tutti in coro cantano tanti auguri a te.
Coro (cantando): Tanti auguriii aaaa teeee, tanti auguriiii aaa teeee
A(cantando e battendo le mani felice): Cacchi aiuri aaaa teee, cacchi aiuriii aaaa teee…
L (cantando vicino ad A., con enfasi): TANTI AUGURIIII A TEEEE, TANTI AUGURIII A TEEEE
Cala il sipario.
L.: Ufff!
P.S.
Ok per questa volta non ci hanno cacciati dalla festa, ma sara’ bene sistemare ‘sti cacchi aiuri al piu’ presto….
SaRaksha says
LOL, meraviglioso!
gianna says
Sto ridendo come una scema davanti al computer!
se continua cosí cacceranno me dal lavoro per comportamento poco professionale! 😀
Bilingue Per Gioco says
Buon lunedi’ a tutti!
L.