Ladies and Gentlemen,
e’ nato un bambino!
Il mio secondo nipotino, F., nel totale tripudio di tutta la famiglia.
Mamma sta bene, papa’ e’ stordito ( ma lo e’ sempre, povero fratellone), i nonni gongolano, il fratellino R. e il cuginetto A. (il mio A.) sono molto perplessi.
La zia Letizia (che fa rima, lo so), rosica, perche’ non potra’ conoscere il suo nipotino fino a Sabato, visto che sta per partire per Roma!
Zia Letizia comunque e’ abbastanza stordita anche lei, stanno fioccando richieste per i corsi Learn with Mummy e gia’ temiamo per la capacita’ (il Melograno dovra’ dividere l’incontro di sabato in 2 turni, se no non ci stiamo!). L’ebook fila e mi arrivano tante email di complimenti, certo se invece di mandarmi l’email scrivete direttamente un commento sul blog mi date una mano.
Sono nel delirio!
La vita e’ bella!
Letizia
P.S.
Domenica e’ anche il mio compleanno!
Immagine di Dryicons: http://dryicons.com
T. says
Ciao, complimenti per la nuova nascita e auguri per il tuo compleanno (in anticipo)! Anche io ho comperato il tuo libro e non vedo l’ora di leggerlo (ho chiesto a qualcuno di stamparmelo a colori e di rilegarmelo ben benino…).Sono sicura che sarà interessantissimo. La persona che me lo sta preparando mi ha detto “ho dato una sbirciatina…ma tu tutte queste cose tu le sai/fai già”. Invece, mi serve proprio un impulso in questa fase perchè mi sento un po’ “in stallo”. Anche se continuiamo a parlare in inglese non sto facendo niente di più per “potenziare” l’esposizione e per ampliare il vocabolario. G. ha cominciato la prima elementare e mi sto concentrando sulla lettura (in inglese). Riesce a leggere i libretti Usborne di livello primo, secondo e terzo (legge molto bene anche in italiano). Inoltre sto iniziando anche ad affrontare lo spelling delle parole (con il gioco, tipo “asino” ma con i nomi di diversi animali o cose buffe in inglese). Non so se serve (ogni tanto parliamo/commentiamo di come si scrive una parola).
Ti volevo infine chiedere notizie circa il “learn with Mummy”. E’ la prima volta che ne sento parlare. E’ a Verona?
Grazie e buon lavoro.
Tiziana
Bilingue Per Gioco says
Ciao T.,
ho in programma di parlare della lettura e scrittura. Lo faremo. Di certo non possiamo aspettare che A. incominci a leggere…
Ho coniato il termine Learn with Mummy per differenziare questi gruppi dai Playgroup per bambini bilingui, ma sono i corsi che sto gia’ facendo a Verona da Ottobre.
Ciao,
L.
Mamma C says
Allora doppi auguri!!!! Alla zia ed al nipotino! Un abbraccio!
Marianna says
Doppi auguri, per il nipotino e per il compleanno…ma credo ci vedremo prima e te li farò di persona ;-D
Marianna
elisabetta says
LEARN WITH MUMMY
YES!!
Proprio questo. In questi mesi stavo proprio pensando alla lettura e scrittura con mio figlio di 4 anni e mezzo….Letizia, mi leggi nel pensiero. Non sapevo dei corsi che tieni a Verona, non ne parli nel sito, vero?
Intanto, buon compleanno per domenica e complimenti per l’ebook che comprero’ non appena terminero’ questo messaggio!
Elisabetta (di Schio, amica di Paola……..)
Bilingue Per Gioco says
Elisabetta,
sai che a pensarci bene?
Leggendo il tuo commento la mia prima reazione e’ stata Come non ne parlo mai?
La seconda reazione e’ stata Gia’, quando ne parlo?
Forse hai ragione potrei parlarne di piu’…
L.
Silvia M. says
Ciao Letizia. Tantissimi auguri per la nascita del tuo nipotino. Auguri in anticipo per il tuo compleanno! Ah, e grazie per l’entusiasmo che riesci sempre a trasmettermi!
Sono molto interessata al discorso della lettura e scrittura. E’ un “problema” a cui ho sempre pensato ma che è diventato per me reale quando mio figlio ha iniziato la prima elementare lo scorso settembre. Il problema, ovviamente, riguarda la lingua minoritaria. Non credo che sia il caso di parlarne adesso, in questo post. Ma, se vuoi, sarò molto felice di parlarne, di porre le mie mille domande a te ed ai visitatori del tuo blog.
Ciao.
Silvia