Venerdì scorso sono andata alla Fiera del Libro per Ragazzi, quella di Bologna, quella importante insomma. Che eventone… Sono andata a cercare idee e novità, contatti interessanti, sorprese editoriali. Ho trovato tutto ciò, e non sempre dove lo avrei cercato. Sono tornata a casa con una busta di almeno 10kg di cataloghi, non scherzo, ho […]
Archives for March 2010
L’ospite americana
Un’amica americana e’ venuta a trovarmi da Londra ed e’ stata con noi qualche giorno ed e’ stato molto interessante osservare A. alle prese con una persona che parla solo Inglese e proprio non capisce l’Italiano, per nulla. A. (2 anni e mezzo) le parlava per lo piu’ in Italiano, le raccontava cose che catturavano […]
Quando smettere e quanto insistere con i bambini
Quando smettere e quanto insistere nel parlare la seconda lingua. Queste domande vengono fatte spesso dai genitori, che siano madrelingua o meno. A mio parere è una domanda importante, non tanto perchè il fatto di sapere quando smettere e quanto insistere sia particolarmente decisivo, quanto perchè il fatto di non sapere quando e quanto destabilizza […]
Come sapere se il bambino bilingue ha un problema di linguaggio?
Il papà di una bambina bilingue, italiano e inglese, ci chiede un parere, ma forse non siamo noi il luogo giusto in cui cercare consiglio… Buon giorno mi chiamo Roberto e sono italiano. Solo oggi ho scoperto il vostro sito provando a cercare tra i vari motori di ricerca e devo dire che mi avete […]
Il mio bambino è troppo vivace per imparare l’Inglese?
Non sono psicologa ma una mamma che lavora con i bambini, e nel contesto dei gruppi di Inglese Learn with Mummy ho osservato una cosa strana, uno schema che si ripete, fa più o meno così: mamma attenta e presente, non asfissiante bambino, o bambina, assolutamente normale, sveglio, interessato, vivace come lo sono tanti bambini […]
Ripetere e rileggere, un motivo in più
Sappiamo tutti che i bambini hanno bisogno di ripetizione per imparare, ma capirlo e accettarlo sono due cose diverse, copiarli poi è tutt’altra cosa. Nelle ultime settimane ho avuto modo di riflettere su questo tema, da diversi punti di vista. Punto di vista della mamma. Non ce la faccio più. Non sto scherzando, se qualcuno […]
Come trovare libri da tutto il mondo, gratis
Procurarsi libri e materiali in lingua non è sempre facile, ma spesso è meno difficile di quanto pensiamo. Non di rado queste risorse sono lì, che ci aspettano, basta fare un giro in Biblioteca! Partiamo da Roma, perchè Roma è veramente il centro del mondo, ve lo posso confermare ufficialmente. Una mamma, Claudia di Udine, […]
Giocare con l’Inglese, un poco alla volta
Ciao Letizia, sono arrivata al tuo blog facendo dei giri su internet, cercavo “materiale educativo” per mio figlio Marco che adesso ha 18 mesi. Cercavo bei libri e qualcuno che me li suggerisse per lui ma anche per me, mamma caotica che lavora e ha poco tempo, ma che è abituata a trovare le risposte […]
Il futuro
Questa è una settimana veramente difficile, una settimana in cui devo prendere decisioni che avranno un impatto definitivo sulla mia vita, e su quella del mio bambino. Non è facile, per nulla. Una cosa è certa, io credo in Bilingue per Gioco con tutte le mie forze e voglio dedicare tutta me stessa a questo […]
Che si dice in giro sul tema del bilinguismo
Oggi prendiamola alla leggera e facciamoci due chiacchere, magari addirittura del pettegolezzo… Uomini, non fate finta che non vi interessi, chè siete peggio delle donne! Allora, che si dice in giro? Partiamo da chi parla di noi, e per fortuna non sparla. StranaMamma ha scritto un bel post, raccontando la sua esperienza, di come l’idea […]
Cambiamenti in vista #2: Guardarsi intorno
I bambini bilingui sono ovunque intorno a noi, a volte bisogna solo bussare alla loro porta. Avevo già incominciato a parlarvi dei cambiamenti che pian piano sto introducendo nella nostra vita, o routine, dopo aver scritto In che lingua giochiamo? Ecco il secondo, importante cambiamento, che dovrebbe essere scontato, ma evidentemente nulla è mai scontato. […]