Vi voglio parlare di alcuni librini veramente particolari, famosissimi in tutto il mondo tranne che in italia! Sono i Mr. Men di Roger Hargreaves. Sono dei libretti piccoli piccoli, ognuno racconta la storiella di un personaggio che incarna un’emozione, o un modo di essere. Pare che il primo sia stato il libretto di Mr.Tickle (il signor solletico), a cui sono poi seguiti innumerevoli altri Mr. e Miss. Mr. Silly, Mr.Bump, Mr.Happy, Miss Sunshine, Mr. Messy, Miss Naughty, Miss Giggles, ecc ecc ecc. Non so se siano un numero finito o infinito…
In Inghilterra si trovano ovunque, letteralmente, ogni libretto costa pochissimo (da 2.5£ in giù). Li ho sempre visti in giro e non mi hanno mai attirata, per forza, ragionavo da non-mamma. Ragionando da mamma però comincio a vederli sotto un’altra ottica, l’idea di incarnare e rappresentare un modo di essere, o un sentimento, con delle storielle simpatiche che non fanno mai predicozzi, ha sicuramente un suo perchè… Non stupisce che in più di 30 anni di gloria abbiano venduto più di 100 milioni di copie!
Marianna (che è una delle nostre insegnanti di Learn with Mummy), mi ha fatto vedere il DVD, che le ricorda la sua infanzia londinese e che oggi mostra alla sua bambina, e devo dire che mi è piaciuto subito, come lei stessa dice, è molto anni ’70, con uno stile un po’ ingenuo, colori forti, ritmi lenti e forme semplici, molto adatto ai bambini.
Di recente ne hanno parlato due blogger che seguo con affetto.
Claudia di lacasanellaprateria i Mr. Men se li porta in viaggio e occasionalmente se li fa.
Eve di BloggingOnBilingualism buys li compra in Francese pur essendo di madrelingua Inglese…, i Mr. Men sono stati tradotti in almeno 15 lingue (manca giusto l’Italiano…) e se piacciono talmente da indurre un genitore come Eve a comprare le traduzioni pur di far appassionare i bambini alla seconda lingua, beh direi che è un bel colpo…
Consigli per l’uso?
- I libri sono dei classici, scegliete quelli che più vi piacciono o che ritenete più adatti ai vostri bambini. Essendo brevi, piccoli e leggeri sono perfetti compagni per la vacanze e gli spostamenti in generale. Si trovano su Amazon, ma se possibile è ancora meglio comprarli in occasione di un viaggio, o farseli spedire da amici e parenti.
- Ottima idea anche il DVD, come ho detto è proprio carino. Chi mi segue sa che non consiglio i cartoni animati a priori, anzi, però se volete comprare un DVD questo è veramente una buona scelta, soprattutto per i bambini piccoli.
- I pupazzi. I libri e i DVD diventano molto più efficaci, dal punto di vista dell’apprendimento della lingua, se un personaggio chiave viene riproposto come pupazzo, da far parlare (ovviamente sempre e solo nella seconda lingua) in giochi di ruolo divertenti e simpatici. Abbiamo già parlato in diverse occasioni del gioco di ruolo, soprattutto in In che lingua giochiamo?
Immagine dei francobolli dedicati a Mr. Men.
Bellissimi!
Posso dire con sicurezza che ci sono anche in italiano. Mia figlia, che frequenta la prima elementare, li ha letti a scuola.
J,
Bene, meglio così! Grazie mille per l’informazione!
Ho controllato e sono editi da Mondadori, però sulla libreria online di Mondadori se ne trovano solo 4, su altre librerie online vengono menzionati come fuori catalogo… Li avete mai visti nelle librerie, quelle vere?
L.
Io li ho comprati presso la Libreria Ubik.
Ne ho trovati solo 11 in italiano ma so che in inglese sono molti di più.
Concordo. Sono bellissimi.
Questo non c’entra molto con i bambini, ma io uso i libri anche come un modo per fare un regalo originale agli amici, personalizzando i libri, con aggiunte nel testo o nelle immagini…
Poco dopo aver letto questo post mi sono imbattuta su Ebay in un annuncio, per puro caso mentre cercavo altro (che coincidenza!), dove è in vendita il box completo dei 46 books di Mr.Men, davvero molto carino!!
Lascio il link per chi fosse interessato
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170466935815&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.co.uk%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D170466935815%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1
Ciao!
Beh, proprio l’altro ieri prima di leggere questo post li ho visti per la prima volta, mi sono piaciuti molto e ne ho comprati 2 (in francese). Ne prenderò anche altri, li tengo nel cassetto come riserva e ne dò uno a Gio quando c’è proprio bisogno di un regalo…
Corro subito a cercarli! Grazie per la dritta!