Ultimamente abbiamo parlato moltissimo di tate madrelingua e bambini bilingui, sempre dal punto di vista della famiglia. Ecco invece un punto di vista diverso e interessantissimo, quello della tata stessa. Sara ci racconta la sua esperienza. Buongiorno. Sono estremamente felice di aver trovato il vostro sito e di poter condividere le mie esperienze con voi. […]
Archives for June 2010
Bilinguismo anche con rabbia
Questa lettera offre spunti interessantissimi sul legame tra lingue e emozioni! Cara Letizia, ho dato questo titolo alla mail, perche’ attraverso la rabbia mia figlia di poco piu’ di tre anni ha imparato a declinare i possessivi! Proprio cosi’, tutta la settimana scorsa sia al parco giochi che in casa era un continuo “questo e’ […]
I mondiali di calcio, tre cose tutti i genitori dovrebbero imparare
Lezione numero 1: Vince chi ha fame. Fame di successo, di arrivare, di dare una svolta alla propria vita. Non basta essere bravi, o bravissimi, superpagati, equipaggiati e coccolati, ci vuole la fame. Un ruggito dentro che ti spinge ad andare oltre, perchè questa è la tua chance e te la devi giocare tutta. Le […]
La baby sitter madrelingua Inglese, a quale costo?
Abbiamo parlato di recente della tata madrelingua suscitando molto interesse, commenti, riflessioni e punti di vista diversi. Ritorniamo sul tema ma da tutt’altro punto di vista. Ciao, Ti scrivo per chiederti un consiglio! I miei amici, genitori di una coppia di gemellini di 16 mesi, stanno cercando una ragazza madrelingua inglese da impegnare per qualche […]
Scuola bilingue e minoranze
Un papà propone una questione assai spinosa relativa alla scuola bilingue, e mi sembra giusto riproporvela e parlarne, anche perchè so che tra chi ci segue ci sono diverse persone del Friuli Venezia Giulia e/o persone bilingui che parlano lo Sloveno. Vi propongo il problema nella versione breve e, per chi è veramente interessato, nella […]
Imparare l’Inglese stimolando lo scienziato che c’è in ogni bambino
Ci tenete tanto che i vostri figli imparino l’Inglese ma non sapete come rendere l’Inglese interessante per i vostri bambini dai 7 agli 11 anni (circa)? Vi suggerisco un esperimento: Chiamate a gran voce, ANDREAAAAAAA (sostituire col nome vero) VIENIIIIII QUI C’E’ UNA STORIAAA INCREDIBILEEEE SU UN CALAMARO DI 12 METRI E UNA BALENAAAAAA Risposta, […]
Il metodo Doman (seconda parte)
Secondo intervento sul metodo Doman, il primo lo trovate qui. Questa volta vi racconto un punto di vista molto personale, ossia i miei tentativi di insegnare a leggere in Inglese ad A. col metodo Doman. Ho letto il libro di Doman (primo passo imprescindibile), Imparare a leggere a 3 anni. Ho pensato di provare ad […]
Libri scontati, ossia acquisti intelligenti e teamwork
Oggi mi è arrivata una mail di Amazon UK, libri in Inglese scontati al 65%. Non è poco il 65%… Anche se ci metti le spese di spedizione rimane sempre un bello sconto! Summer sales le chiamano. Io lo chiamo faccio il pieno di libri prima di andare in vacanza, e magari ci infilo anche […]
Adesso vi dico un segreto…
Me lo sono tenuta tutto per me per qualche mese, ma ora voglio condividere un risultato di cui sono molto contenta! La Provincia di Roma ha moooolto gentilmente finanziato un progetto Learn with Mummy in una scuola pubblica, in zona Rebibbia. Mbe’ direte voi, un Learn with Mummy in più o in meno che differenza […]
Perchè la tata non vuole parlare la sua lingua col mio bambino?
Potremmo chiedere alle persone che lavorano nella nostra casa di parlare la propria lingua con i nostri bambini, ma loro potrebbero non volerlo fare, come racconta Silvia… Ciao Letizia, volevo parlarti di una cosa sulla quale forse puoi aiutarmi. Ho un bimbo di 14 mesi, e una tata che sta con lui da quando ne […]
La nostra società è superselettiva! Lo dice Noam Chmosky…
Ho appena visto un video che mi ha lasciata a bocca aperta, voglio mostrarvelo e soprattutto parlarne con voi, che ne pensate? In questo video parla Noam Chomsky, che di per sè è un personaggio notevole. Nasce come linguista, ed è tra i più autorevoli al mondo, ma è noto anche, se non soprattutto, per […]
Un carnevale e 10 lingue!
E’ uscito un altro Blogging Carnival on Bilingualism, e ovviamente vi consiglio di leggerlo! Lingue citate? Francese, Tedesco, Catalano, Arabo, Berbero, Slovacco, Russo, Turco, Croato. Spero di non averne dimenticata nessuna… Oh certo, l’Inglese! Come poteva mancare? Il Carnevale si trova qui, sul blog di Mummy Do That!, una mamma tedesca, che vive in Scozia, […]
Ecco la mia prima intervista alla Radio!
Oggi alle 10.05 la mia prima intervista in Radio è andata in onda su Radio Città Futura. Per chi non ha potuto ascoltarla in diretta eccola qui! Letizia e Bilingue per Gioco su Radio Città Futura L.