Ci tenete tanto che i vostri figli imparino l’Inglese ma non sapete come rendere l’Inglese interessante per i vostri bambini dai 7 agli 11 anni (circa)? Vi suggerisco un esperimento:
Chiamate a gran voce, ANDREAAAAAAA (sostituire col nome vero) VIENIIIIII QUI C’E’ UNA STORIAAA INCREDIBILEEEE SU UN CALAMARO DI 12 METRI E UNA BALENAAAAAA
Risposta, con ogni probabilità, EHHHHH?
E voi UN CALAMARO ENORME E UNA BALENAAAAA, VIENIIIIII!
Magari reiterate un paio di volte e poi quando finalmente vi ascolta gli mostrate quest’articolo: The biggest living thing with teeth. C’è di tutto per avvincere un ragazzino: ci sono mostri (come lo chiamate voi un calamaro di 12m?), balene, lotte all’ultimo sangue (hanno il sangue i calamari? non credo…), misteriose profondità marine mai viste dall’uomo, la scienza e anche quella punta di schifo che piace tanto ai bambini (l’avreste mai detto che la cacca delle balene, excuse my french, gioca un ruolo essenziale nell’ecosistema marino? io no…). Insomma con questo cocktail di ingredienti dovreste riuscire a tenere il vostro mostro avvinto a voi mentre gli leggete l’articolo, e gli mostrate quante cose incredibilimente spettacolari si possono leggere quando si sa l’Inglese. E magari già che ci siete vi fate pure un giro sul national geographic o che so io a cercare un po’ di foto o video di queste meraviglie, tipo questo video (con commento audio) di un balenottero che aspetta la mamma mentre lei va a caccia di calamari.
Oppure potete scoprire insieme quante specie di calamari esistono, dal Calamaro Vampiro al Calamaro Porcellino senza dimenticare il Diavolo Rosso (non è appassionante tutto ciò?!!!). E poi gli spiegate che la settimana prossima uscirà un altro articolo su animali altrettanto incredibili, e lo leggerete insieme.
Che ne dite, si può fare?
Certo come metodo funziona meglio con l’Inglese che con qualsiasi altra lingua, perchè in Internet c’è molta più roba in Inglese. Ma magari qualcosa di simile o equivalente lo trovate anche per le vostre lingue. Escludo invece che i calamari da 12m possano interessare solo ai maschietti, io mi sono letta tutto l’articolo con molto interesse.
Certo se il bambino non ha mai sentito una parola di Inglese prima sarà difficile, magari dovrete rendere l’esperienza molto breve e interessante per evitare che si stufi, ma ripeterla frequentemente. Invece se ha già un minimo di familiarità con la lingua sarà molto più semplice. Per lo stesso motivo magari quando leggete potete cercare di semplificare il testo perchè sia alla sua portata.
Fatemi sapere che ve ne pare, io mi sono divertita molto leggendo e guardando questi materiali.
Immagine di Nestor Galina
Leave a Reply