Con grandissimo piacere vi offro la possibilità di vincere un campo estivo full immersion, in Inglese ovviamente, per bambini e ragazzi, ma organizzato in Italia. Un po’ il classico caso della montagna e Maometto… Solo che la montagna in questo caso prende le vesti di Shannon, una mamma americana, anzi Californiana, innamorata dell’Italia, che da più di 10 anni organizza dei campi estivi in Italia. Il nome della sua organizzazione è Artealsole.
I campi estivi di Arte al sole sono completamente English speaking, tutto il personale e gli educatori sono di madrelingua Inglese, e tradizionalmente sono frequentati da bambini stranieri, questi campi sono l’opportunità per un bel viaggio in Italia per famiglie straniere. I bambini frequentano il campo estivo e esplorano diverse forme artistiche, l’arte e la creatività sono il tema di fondo dei campi, e nel frattempo i genitori si fanno delle belle passeggiate o un po’ di sightseeing. Poi alla sera ci si ritrova tutti insieme (i campi non sono residenziali, al pomeriggio i bambini ritornano con i genitori e l’alloggio non è incluso).
L’anno scorso una lettrice di Bilingue per Gioco ha frequentato il campo e si è trovata benissimo, ha raccontato qui come si è trovata, e così abbiamo pensato di offrire l’opportunità anche ad altri lettori e lettrici.
Occorre parlare Inglese per partecipare al campo estivo? Sicuramente essere già stati esposti alla lingua aiuta, ma non occorre parlarla. Shannon ha già avuto dei bambini che parlavano poco l’Inglese, e quando è proprio necessario li aiuta con una frasetta in Italiano. Poi una volta nel contesto i bambini impareranno velocissimamente a districarsi!
Ma va bene per tutte le età? A partire dai 6 anni e fino ai 17 anni, i piccolini dovranno aspettare un pochino….
Come si fa a vincere questo campo?
Molto semplice, i primi di Maggio verrà estratto un vincitore, o vincitrice, tra tutti colori che avranno acquistato una copia di In che lingua giochiamo? a partire da oggi e entro il 30 Aprile, e che ovviamente avranno manifestato interesse a partecipare. Se preferite ovviamente potete anche acquistare l’ebook per regalarlo, acquistando un coupon regalo da passare ad un amico o amica. In questo modo l’acquisto risulta fatto da voi ( e voi partecipate all’estrazione), ma l’ebook viene scaricato dal vostro amico (e quindi riporta il suo nome).
Per partecipare quindi bisogna fare questo:
- Acquistare una copia di In che lingua giochiamo? o un voucher per regalare In che lingua giochiamo?
- Lasciare un messaggio qui sotto, indicando che vorreste partecipare all’estrazione e quale sede preferite
Ovviamente si può scegliere la sede nei limiti della disponibilità, per esempio vi anticipo che il campo in Umbria è già molto pieno e in generale entro la fine di Aprile in genere i campi tendono a riempirsi. Se siete certi di voler partecipare vi consiglio di iscrivervi comunque e se poi verrete estratti vi verranno restituiti i soldi, per qualsiasi dettaglio riguardante l’iscrizione dovete parlare direttamente con Shannon shannon AT italiakids.com, non chiedete a me perchè io me ne tengo giustamente fuori in totale neutralità.
Per chi ha più di un bambino c’è lo sconto del 10% per il secondo figlio e i successivi, e questo vale anche per il vincitore.
Quindi, dove e quando si tengono questi campi?
An Arts and Culture Adventure for International Kids in Italy
Lake Maggiore – Umbria – Tuscany
Enriching for kids, relaxing for parents
Arte al Sole is a summer day camp for international children offering week-long sessions based on the art, culture, and natural science of Italy with locations in Stresa, Lago Maggiore, near the many sites of Piedmont and the lakes Region; Panicale, Umbria, near Lake Trasimeno, Citta della Pieve, Perugia, Gubbio and Assisi, with many characteristic hill towns in between; and Tuscany, in the majestic walled city of Lucca, near Florence, the Tuscan coast, and the Western Chianti region. Children ages 6-12 will explore the artistic and natural wonders of these inspiring environments through exciting and engaging activities in art history, fine arts principles, nature walks, sketching and painting, collage, architecture, sculpture, craftsmanship, and science. Each session includes a cooking lesson preparing regional dishes and a fieldtrip to local museums and architectural sites. A teen leadership program is also offered for students ages 13-17. For further information, contact shannon@italiakids.com
Garrett Speirs’ Adult Classes
After many requests from parents for adult painting classes scheduled while children are attending Arte al Sole, we are grateful for the opportunity to have accomplished artist Garrett Speirs join us for the Umbria 2011 session to offer a 3-day morning plein-air class for adults on the Colle San Paolo estate. Garrett’s course is designed to benefit artists and non-artists alike. Italy offers us a most compelling backdrop to learn landscape painting. Garrett will discuss composition, color, and subject matter as it relates to plein air paining. Demonstrations will be given in oil painting, however students are welcome to work in whatever medium they prefer.
Lake Maggiore Program
20-24 June 2011
Unicorns in the Garden
Set on a hilltop in Stresa overlooking Lake Maggiore and Isola Bella, children will embark on a magical exploration of Borromean Baroque and the art of Italianate gardens. The week’s activities connect the history and culture of Piedmont during the 17th century with the art and architecture of the era as the children create ornate hardscapes out of lake rocks, design their own tapestry, set a performance in the mannerism style with a garden as the mis-en-scene, build a diorama illustrating features of Baroque architecture and interior design, learn to cook regional specialties with fresh local ingredients, and try to solve the mystery as to why there is a unicorn in the garden… This session includes a fieldtrip to the palace and gardens on Isola Bella.
Art in the Countryside Umbria Program
June 27-July 1, 2011
Castles and Country Roads
From our base at the Fontanelle casale, a beautifully restored farmhouse overlooking Lake Trasimeno , children will set out on adventures through time and space on an enchanting olive estate nestled in rolling hills and roads that meander through creeks and oak woods. We will visit the Museum of Glass, an ex-glassblowing factory, where the children will learn about the disappearing art of weaving straw around glass bottles and the architecture and workings of a very ancient factory; a shepherdess will stop by with her flock, a living lesson in pastoral country life; a local cook will teach the children how to prepare local specialties (including chocolates in honor of the Perugina-Nestle chocolate factory nearby); and the children will explore local art, architecture, and legends through our integrative arts curriculum. Accommodations can be arranged directly with the Colle San Paolo Agriturismo, who can also refer families to a variety of wonderful outings for parents to enjoy while their children are having fun with us!
Art in the City Tuscany Program
4-8 July 2011
Treasures of the Pilgrimage Road
Set on the Via Francigena, the pilgrimage road, medieval and Renaissance Lucca contained treasures of many forms that together contributed to the city’s sophistication and beauty. Children discover how such treasures played a role in the transition from the Middle Ages to the Renaissance as they explore the artistic and natural wonders as well as political and scientific breakthroughs that inspired innovation in painting, drawing, and civic life. Projects in perspective, color, design, sculpture, and various forms of painting engage children in the range of arts that flourished during this era. This session also includes a cooking class and visits to sites throughout this magnificent walled city.
Tuition
Apprentices (ages 6-12): 370 Euros/week
Masters (ages 13-17): 225 Euros/week
Hours:
Mon – Thur 9:30 – 3:00
Friday 9:30 – 1:00
Arte al Sole Founder and Program Director Shannon Venable earned a Masters degree in Medieval and Renaissance Italian History and has 16 years experience in publishing and education in her field. The Arte al Sole staff is comprised of professional artists and educators committed to arts education and global cultural exchange. For further information please contact ShannonVenable at 805-680-7913 or shannon@italiakids.com.
Quindi, vi ricordo, cliccate qui per comprare l’ebook Compra In che lingua Giochiamo?9,8Euro
o qui per regalarlo Coupon regalo per In che lingua giochiamo?, 10Euro
e non dimenticare di lasciare un commento qui sotto per indicare che vuoi partecipare all’estrazione e in quale sede.
THE WINNER IS………
CLAUDIA!
Serenamanontroppo says
Spero che questa bella iniziativa continui nel tempo così tra qualche anno, quando la Ciopola sarà più grande, se le piacerà l’idea potrò mandarla!
Maria Gallo says
Sono interessata all’acquisto del suo libro ma non sono sul circuito paypal. per favore c’è un altro modo per pagare?? attendo notizie.
Maria Gallo
Bilingue Per Gioco says
Non occorre essere iscritta a pay pal per pagare tramite pay pal, basta avere una carta di credito o prepagata.
L.
Palmy says
Io vorrei partecipare, ma non riesco a capire come pagare… si può solo con paypall? Se mi dai per mail gli estremi del tuo conto ti posso fare un bonifico. Comunque vorrei scegliere la Toscana. Ma il bambino deve partire solo?
A proposito di premi, ho lanciato il mio primo giveaway, penso ti possa interessare visto che i premi sono libri di case editrici anglosassoni…
Bilingue Per Gioco says
Sì solo con paypal, se no poi mi diventa troppo complicato andare a reperire i vari pagamenti, comunque puoi ignorare il fatto che è pay pal, è un comune pagamento con carta di credito o prepagata… Ora guardo il tuo giveaway con piacere!
L.
Federica says
Ciao, ho appena acquistato il tuo libro e già che ci siamo vorrei partecipare anch’io all’estrazione, per l’Umbria o il lago Maggiore possibilmente. Non sono sicura però di essere “eligible” perchè mia figlia compie 6 anni il 31 luglio, quindi le mancherebbe un mese per allora.
Se non può partecipare, pazienza, il libro lo volevo comprato comunque! Grazie, Federica
Francesca McG says
Un vero peccato che sia in un periodo impossibile per noi. Viviamo in Germania, abbiamo due bambini trilingui (inglese/italiano/tedesco) di 10 e 12 anni. Purtroppo le scuole qui finiscono il 22 luglio… perciò non c’è modo di poter partecipare… speriamo bene che il prossimo anno la cosa si ripeti in un altro periodo. Saluti da Colonia.
Tiziana says
ciao letizia ho appena aquistato l’e book,e vorrei partecipare al summer campus in umbria…è un probema se mio figlio compie 6 anni l’8 di agosto??ho visto un altro commento di un’altra mamma il cui figlio li compie a fine luglio..grazie tante
Bilingue Per Gioco says
Federica, Tiziana,
ecco la risposta di Shannon alla vostra domanda:
“As long as the parents feel the child is mature enough for a day of that length and to be engaged with the curriculum (which includes lots of free time and fun in nature, too), I allow “almost 6 year olds”:)”
L.
Monica:) says
Peccato aver comperato il libro tanti mesi fa???
No, non è vero, l’ho letto con piacere ed ho trovato molte conferme!
Belli questi summercamp, arte ed inglese, davvero una bella accoppiata.
CioccoMamma says
Noooo solo da sei annni in su sig la mia picci i sei anni li compie a settembre…. qualcosa del genere per i piccoli non c’è??? Mi era piaciuto l’articolo in cui si consigliava la scuola estiva all’estero, ma se ci fosse qualcosa in Italia sarebbe decisamente meglio, più che altro più comodo in termini di viaggio… fatemi sapere grazie
Palmy says
Fatto! Done!
Palmy says
Un’altra cosa… ma il bambino deve partire da solo?
Bilingue Per Gioco says
Patrizia,
come ho scritto sopra i campi non sono residenziali, non includono l’alloggio. I bambini stanno al campo durante il giorno, l’orario è indicato, poi nel pomeriggio tornano con i genitori, che quindi devono essere pure sul posto.
L.
P.S.
Mi sono accorta che mancava l’orario, l’ho aggiunto in fondo.
Palmy says
Ah… ok, meglio così… non me la sento ancora di lasciare partire mia figlia da sola…
paola says
salve!
Ho comprato anche io l’e-book e vorrei partecipare all’estrazione del campus in toscana.
Ho due bimbi di dieci e sette anni che non sono bilingue, spero non sia un problema
Silvia says
Ciao Letizia,
da quando ho letto questo post (ormai circa un mese fa) ho fatto qualche ricerca sporadica su questi English Camp. Ho tante domande da farti, sono sicura che potrai darmi dei consigli utili. Scusa se ti scrivo solo ora, ma ultimamente ho avuto molto da fare al lavoro.
Ho visto il sito di Artealsole, che mi ha entusiasmato. Anzi, mi ha così entusiasmato che appena l’ho visto avrei voluto prenotare. Quest’anno per vari motivi non faremo una vacanza “seria” (ad esempio non andremo all’estero nè faremo una lunga vacanza rilassante in un villaggio turistico). Quindi l’idea di stare una settimanella in Umbria o in Toscana per permettere a mio figlio più grande di frequentare il Camp mi è sembrata veramente entusiasmante.
Poi però sono passati i giorni e c’ho pensato e ripensato. Per curiosità ho cercato un po’ in rete per vedere se c’erano iniziative simili altrove in Italia. E pare proprio di sì, anzi c’è l’imbarazzo della scelta! A questo punto le cose si sono complicate. Cosa scegliere? Dove andare? Qual’è il Camp qualitativamente migliore? Quello che può dare risultati più interessanti? Ad esempio, ne fanno anche nella mia zona (uno sicuramente nei pressi di Senigallia, ed è non residenziale, come interessa a me, ma è organizzato da una scuola di lingua locale, dicono di “usare” tutor madrelingua, ma sicuramente i partecipanti sono bambini italiani locali).
Perchè hai scelto proprio Artealsole? Conosci qualche altra iniziativa simile?
Se potrai dedicare qualche minuto a rispondere a queste mie domande, anche se postate con un po’ di ritardo, te ne sarò infinitamente grata.
Un caro saluto.
Silvia
Bilingue Per Gioco says
Silvia,
risposta facilissima, Artealsole è organizzato da un’americana per gli americani, infatti come noterai il fatto che sia in Inglese non è proposto come punto di forza, i punti di forza sono che è in Italia e ha come tema l’arte. Tutt’altra cosa dai campi estivi organizzati per i bambini Italiani, di questo sono sicura.
L.
milanese says
Iniziative simili anche per i più piccoli di 6 anni?
Anche se non perfetti come quelle di artealsole… summer camp ce ne sono, certo… ma come trovare quelli in luoghi di vacanza?
Susanna says
Ciao, io ho acquistato il tuo e-book a febbraio. Posso partecipare comunque all’estrazione? grazie mille!! susanna
Bilingue Per Gioco says
Susanna,
mi spiace ma le date sono fisse per tutti, dal 14 Febbraio al 30 Aprile.
L.
Tullio says
Ottima iniziativa! “Mi iscrivo” per partecipare all’estrazione per il Lake maggiore.
Segnalo inotre che l’ Ipercoop di Cremona ha lanciato una interessante iniziativa su “Imparo a mangiare” per bimbi dai 4 ai 10 anni. Con meno di 3 euro in totale (tra l’acquisto di succhi di frutta per bimbi e un euro di contributo) si può avere il gioco bilingue (italiano inglese) Clementoni. Ne ho acqustato per il mio nipotino e per un paio di scuole. Per quanto ne so, le iniziative della Coop sono su base regionale, quindi dovrebbero interessare la Lomardia. Però, consiglio che mi permetto di dare, dato che dicono che La Coop siamo noi perchè non chiedere che anche altre Regioni facciano come la Lomabrdia?!!!?? Dopo tutto è il 150° dell’ Unità d’Italia…….
Un saluto a tutti voi,
Tullio di Cremona
Ester says
Vorrei partecipare all’estrazione per il Lake Maggiore.
Grazie
Claudia says
ciao, ho comperato oggi il tuo e-book e vorrei partecipare all’estrazione…ovviamente qualsiasi
vacanza va bene ! A caval donato non si guarda in bocca, sono tutte meravigliose !
Ciao ! Claudia
Bilingue Per Gioco says
THE WINNER IS………
CLAUDIA!
Tiziana says
ho comprato da poco l’e-book e mi piacerebbe partecipare all’estrazione.. mi sembra una bellissima iniziativa !!
ciao
Tiziana
Bilingue Per Gioco says
troppo tardi Tiziana, ho già estratto…