Quando Charles e Diana si sposarono io ero una bambina. Fummo invitati al matrimonio e i miei genitori ebbero cura di prepararci molto bene a quest’evento così mondano.
Hanno sempre richiesto una buona educazione a tavola, giustamente, ma in quel periodo, me lo ricordo bene, si misero d’impegno. Non si mastica con la bocca aperta, non si mettono i gomiti sul tavolo, non si fa rumore mentre si mangia, non si balla sulla sedia, le posate si appoggiano così, con delicatezza, etc etc, SE NO CHE FIGURA CI FACCIAMO QUANDO ANDIAMO AL MATRIMONIO DI CARLO E DIANA?
Come ci vestiamo per il matrimonio di Carlo e Diana? La mamma cosa si mette? La zia …. da chi la facciamo accompagnare? Ci serve un cavaliere? Ma dove dormiremo quando saremo a Londra?
Ah già… dobbiamo sentire Carlo e vedere se è tutto organizzato.
Mio padre al telefono con Carlo: “Sì Carlo, yes…….. yes………. yes…….., yes and Letizia and Aldo……., yes……… yes yes, ok Goodbye”.
Che emozione!!!!!!!!!!! Noi tutti intorno ascoltavamo trepidanti papà-che-sta-parlando-con-carlo.
Il 29 Luglio del 1981 eravamo al mare, dove non abbiamo mai avuto la televisione. Al mare noi bambini diventavamo dei selvaggi…
Ma proprio quel pomeriggio andai a casa di un’amichetta, che stava incollata al televisore con la madre a guardare il matrimonio del secolo.
Nooooooooooooooooooooooo Non si stanno sposando, è IMPOSSIBILE! Dobbiamo andarci anche noi al matrimonio!
Perplessità palpabile nell’aria, ma io filo a casa come una scheggia : Mamma Carlo e Diana si stanno sposando senza di noi!!!!!!!
Mia madre, impassibile, Ma no, stanno solo facendo le prove, ti pare che fanno un matrimonio così senza fare le prove?
Ahhhhhhhh
Poi il discorso morì naturalmente, hanno altro a cui pensare i bambini al mare che non ai matrimoni, foss’anche reali.
Anni dopo, non so quando, eravamo tutti in macchina quando io ebbi un sussulto. “Ma com’è andata a finire poi? Non dovevamo andare la matrimonio di Carlo e Diana?”
Per poco non facevamo un incidente, i miei non smettevano più di ridere. Io sul momento ci rimasi male, oggi penso che furono dei geni.
Quindi tutti pronti per andare la matrimonio di Kate e William!?
Mi raccomando, le forchette si appoggiano leggermente divaricate e con i rebbi in giù fino a quando non si è finito di mangiare, come minimo dobbiamo saper salutare elegantemente in Inglese e non è da escludere che al matrimonio non ci venga richiesto di cantare una bella canzoncina…
Have fun!
alice says
con Pierino la Peste e Gian Burrasca non attacca! neache se invito a cena Superman e Spiderman e tutti gli Xman si danno una calmata!!! beate quelle che hanno delle bimbe 😀
Bilingue Per Gioco says
Alice non è vero, hai due tesori. Waitatemi!!!!!!! rimarrà per sempre con me…
L.
Carolina says
Beate chiiiii? The grass is always greener on the other side 😉
Io ho una figlia di 3 anni e t’assicuro che è più tremendina di 5 maschietti messi insieme. Si arrampica dappertutto, ama le sue macchinine e da grande vuole fare il pilota d’aerei. Io ovviamente ne vado fiera, ça va sans dire :-))
Comunque Letizia, l’idea è molto buona, ma dici che con bambini di 3 anni se po’ fa’? E soprattutto con piccoli terminator come la mia G.?
Bilingue Per Gioco says
Carolina,
ma no in effetti dubito che a 3 anni gliene importi nulla del matrimonio reale, io ai tempi avevo più di 3 anni di sicuro e sinceramente con A. non sto mettendo in pratica lo stratagemma, ma pensavo potesse interessare chi ha bambini più grandicelli.
L.
Mammadesign says
Beh, e che dico alla mia Micro, che noi proprio in quei giorni scappiamo da Londra?
E poi mi sa che ancora e’ un po’ troppo piccola…. sparge ancora pappa dappertutto! O_O
E purtroppo non ci sara’ un altro matrimonio regale tra qualche anno….. Almeno non come questo!
Bilingue Per Gioco says
Ovviamente se voi siete in UK al momento opportuno potreste inventarvi occasioni simili ma relative all’Italia. Non mi riferisco ai Savoia, ovviamente, ma che ne so… non lo so, l’unico evento che tiene l’Italia incollata ai televisori sembra essere sanremo, ma non ho il coraggio di consigliarvelo…
Mkiara says
Davvero dei GENI i tuoi genitori!!! Cosa non si fa per insegnare ai propri figli a stare a tavola!!!
paola says
Fantastici, come sempre!
Rossana says
I tuoi genitori sono GENIALI!!! Hehe! La dote migliore dei buoni genitori è la fantasia!
A. says
Oppure anche no… Posso fare bastian contrario e dire che mi sta bene che a (quasi) 3 anni mangi anche con le mani o ogni tanto peschi l’acqua dal bicchiere col cucchiaio, e soprattutto che gli voglio promettere solo cose che poi posso mantentere? Che preferisco non dirgli queste baggianate piuttosto che insegnargli ‘ste maledette “manners” a tutti i costi? Che alla fine la Regina (gran donna!) non si scompone più di tanto, e se non ha battuto ciglio quando ha incontrato Lady Gaga non resterà troppo sconvolta da un bambino che beve col cucchiaio o non si ricorda di tenere la forchetta con le punte all’ingiù!
A. says
PS Io non sono stata invitata… forse è per questo che non mi preoccupo più di tanto!
Chiara says
A me ha fatto riderissimo lo stratagemma dei tuoi genitori… però secondo me avete portato sfiga a Carlo e Diana non andando al loro matrimonio, guarda com’è finita!
Bilingue Per Gioco says
sento il peso della storia sulle mie spalle…..
😉
knittingmette says
da “brava suddita” danese vi ricordo che non si mangia + se la regina termina di mangiare … e ricordatevi di non girare mai la schiena alla regina ! 10 passi all’indietro (gioco divertente!)…
e poi non si dovrà forse cantare “God Save the Queen” in piedi e con la mano sul cuore??? quando durnate le mie lezioni d’inglese nelle quarte si impara “God Save the Queen” è grande divertimento con queste tradizioni da cerimonia!… e poi cantiamo gli inni nazionali dei compagni stranieri!