Ebbene sì, Letizia, mi piace tutto quello che fai e che scrivi…..e vorrei avere una figlia come te!!!
Sono una neo-nonna quasi settantenne che a scuola ha studiato l’inglese ma lo capisce a malapena e lo pronuncia peggio, che parla un pò di spagnolo ma non sa scriverlo nè conosce la grammatica, che sa leggere il francese perchè le sue “lungimiranti” suore delle scuole elementari facevano già più di sessant’anni fa due ore settimanali di francese……..
Adesso mi preme l’educazione linguistica del mio unico nipotino di 5 mesi.
Gli ho regalato anche dei libretti “bilingual tales”e “cuentos bilingual”, ma riesco con difficoltà a trovare dei libri con belle figure colorate, il testo a fronte + il CD in lingua originale.
Qualche cosa rispondente alla mia ricerca la ho trovata nella Compel Editorial (sia inglese che spagnolo)
Puoi fornirmi tu qualche prezioso suggerimento???
Un caro saluto a te e ad A.
Alessandra
Marika says
Formidabile nonna!
Mi permetto di dire che, in merito ai dvd, al momento possono andare benone.. ma quelli per i genitori!Aiutano un po’ ad acquisire fluidità (ed eventualmente a sbloccare gli ingranaggi inceppati come è successo a me negli approcci iniziali)
Adorabili ed utili i cd… poi, inutile dirlo, per la scelta dei libri, Letizia ha già un decoroso numero di video che aiuteranno nella scelta!
Inoltre per i genitori, se restii (su come/quando/chi/cosa fare), un acquisto utilissimo è “In che lingua giochiamo?”
Che magnifico punto di incontro questo sito!
Mi permetto di dire a nonna Alessandra : facci sapere!
Che bello sarebbe avere una nonna come te!
Buona giornata a tutti!
Alessandra says
Non so come ringraziare tutti quanti per i consigli gli icoraggiamenti e….. i complimenti!!!
Siete tutte persone competenti e non posso che imparare da voi
Un caro saluto
Alessandra
Laura says
Che fantastiche queste nonne!
mia madre ha lavorato da giovane come baby-sitter per una famiglia italiana che parlava francese così anche lei ha appreso qualcosa e ogni tanto le mie bambine vengono a casa con qualche parolina nuova…le nonne sono una fonte di sorpresa meravigliosa!!! Evviva le nonne super Sprint!!
Se solo nonna Alessandra imparasse qualche canzoncina in francese e le cantasse al nipotino tra qualche mese sono sicura che se le ricorderà per tutta la vita!!
Buono studio!
Alessandra says
Sì, nonna Alessandra, quando il piccolotto vine a casa da lei gli fa ascoltare anche delle filastrocche in francese tratte da youtube come ” alouette gentile alouette” o “sur le pont d’Avignon” …….quante cose vorrebbe poter fare questa nonna.
Grazie per i consigli e gli incoraggiaenti, a risentirci presto!
Alessandra
Giovanna says
Salve nonna Alessandra, io sono una mamma sempre preoccupata per l’educazione linguistica dei miei figli e apprezzo molto il tuo impegno: i tuoi nipoti sono fortunati!!
Quanto allo spagnolo vorrei consigliarti un sito todosajugar.net dove esperti linguisti promuovono il bilinguismo con lo spagnolo.
Per quanto riguarda i libri, io mi sono trovata bene con la serie di Curci young delle canzoncine per imparare le lingue, corredati di CD. Esiste per diverse lingue, penso anche per lo spagnolo. Io lo uso per il francese e il supporto è valido. Ci sono anche delle figure degli oggetti nominati nella canzone, ma il bimbo deve prima crescere un po’ per poterli individuare.
In bocca al lupo!
Giovanna
Alessandra says
Consulterò certamente il sito e vedrò se Curci young ha anche libri in spagnolo con CD.
Ho rilevato però che lo “spagnolo” è un pò una lingua “negletta” in alcuni casi è più facile trovare bilingusl tsles in arabo or hindi…… e tutto dire!
Grazie per i suggerimenti e a risentirci presto!!!
Alessandra
Bilingue Per Gioco says
no che lo spagnolo è negletto non si può dire, davvero, è che l’Inglese oscura un po’ tutto…
L.
knittingmette says
ciao nonna akessandra!
mi permetto di segnalarti le mie pagine “Action Games” dove ne trovi in diverse lingue
http://www.maestramette.it/action_games.htm
da nonna ho da poco iniziato anche a creare le “Pagine di Nonna Mette”
http://www.maestramette.it/mormors_sider/index_mm.htm
che da soli spiegano molto pqr le lingue!
dai, forza, è importantissimo iniziare presto per cui…. si facci sapere!
nonna mette
Alessandra says
Ciao nonna Mette,
che nonna!!!!!!!!
Consulterò il sito e leggerò le pagine di nonna Mette
Per ora grazie.
Alessandra