Cosa organizza Bilingue per Gioco per l’autunno? Incontri? Playgroup? Dove, come, quando? Ci sono molte novità e molte proposte, qui ve ne anticipo alcune, ma altre arriveranno nei prossimi giorni. Le novità riguardano sia i contenuti e le attività che le sedi.
I gruppi di gioco in Inglese si aprono anche alla fascia d’età dei primi anni di scuola elementare, con metodi e materiali adatti all’età ovviamente, infatti cambiano anche nome.
Ma andiamo con ordine.
Intanto abbiamo in programma due nuovi incontri di Noi le Lingue le viviamo, gli incontri per genitori di Bilingue per Gioco.
Prossimi Incontri:
Sabato 17 Settembre a Roma
Sabato 15 Ottobre a Milano
le iscrizioni sono aperte, e i posti contati
Questo sarà il quarto incontro a Milano e il primo a Roma di Noi le lingue le viviamo. Rispetto agli incontri precedenti ho introdotto alcune novità, prima tra tutte la durata. Visto che tutte le altre volte abbiamo ampiamente sfondato i tempi previsti, abbiamo fatto fare tardi a chi ci ospitava e abbiamo continuato a parlare fin fuori dalla porta tanto vale prendere atto del fatto che un tema così appassionante richiede il suo tempo. Anche perchè l’occasione di confrontarsi con altri genitori sul tema del bilinguismo e apprendimento precoce delle lingue non capita tutti i giorni, anzi diciamo pure che non capita quasi mai, quindi meglio sfruttare l’occasione.
La durata quindi sarà di 1,5 ore più 1. Per un’ora e mezza vi faccio il punto io, su benefici e rischi,quando iniziare, quali sono gli approcci possibili, gli errori da non fare, i trucchi che funzionano. Per l’ora successiva il campo è vostro, spazio a domande e scambi!
Confermato invece il modello basato sul gruppo piccolo, per dare modo a tutti di parlare e condividere dubbi e esperienze. Quindi massimo 20 partecipanti per incontro.
Per tutte le informazioni e i dettagli su come iscrivervi clicca qui: Noi le lingue le viviamo.
Poi ovviamente ci sono i Playgroup, e anche qui abbiamo tante novità!
Learn with Mummy e Woobidoo!
molto più di un corso di Inglese bambini (e genitori), un nuovo approccio per fare entrare l’Inglese nella vita quotidiana di ogni famiglia
La prima novità salta agli occhi, sono i Woobidoo! Cosa saranno mai?
Nient’altro che l’estensione del concetto dei playgroup alla fascia d’età 5-7 anni. I Woobidoo hanno esattamente gli stessi obiettivi dei Learn with Mummy:
- dare un approccio all’Inglese basato sulla comunicazione, sul gioco, sulla scoperta
- fare in modo che i bambini amino la lingua e la imparino perchè è divertente, non perchè è necessaria
- offrire un’esperienza full immersion perchè i bambini siano motivati a usare la lingua attivamente
- coinvolgere i genitori perchè la lingua entri a far parte della vita quotidiana, perchè l’impatto dei gruppi di gioco venga amplificato da mille attività che si possono fare anche a casa.
Però ai Woobidoo i bambini frequentano da soli. I genitori vengono informati e coinvolti, ma è giunto il momento che i bambini facciano le proprie esperienze con i propri coetanei.
Un’altra differenza importante è nelle tecniche e i materiali utilizzati. Più giochi collaborativi, molto movimento (non pensate nemmeno per un secondo a bambini seduti a tavolino ad ascoltare l’insegnante, anche perchè non ci sarà nessun tavolino…), canzoni sempre ma non troppe, materiali adatti all’età.
I Woobidoo per ora saranno attivi solo a Verona, dove ci saranno pure i Learn with Mummy, dettagli e iscrizioni qui: gruppi di gioco in Inglese per bambini a Verona .
E nelle altre città? Ci sono cambiamenti importanti in vista. E purtroppo devo tenervi ancora qualche giorno sulle spine…
A ROMA sono confermati i gruppi di gioco presso il Melograno, a San Giovanni. Info qui. Nelle altre sedi di Roma purtroppo non ripartiranno già ad Ottobre, ma potrebbero partire più avanti. Sto valutando delle collaborazioni con realtà locali. So che questa sarà una delusione per alcuni, purtroppo non me la sento di gestire io stessa i playgroup in remoto, e far partire tutta un’organizzazione locale è cosa impegnativa che richiede ancora un po’ di lavoro.
Simile il discorso per MILANO. Anche qui a Ottobre non partiranno attività, non in centro almeno (suspence…), per lo stesso motivo di cui sopra. Anche qui però sto realizzando una collaborazione con realtà locali (e capillari), quindi è solo questione di tempo. Poi devo essere sincera, Milano è unaprimadonna, bisogna che trovi il tempo da dedicare ESCLUSIVAMENTE a questa città. Lo troverò prometto.
Se siete a Roma e Milano e non edevate l’ora di iniziare con i playgroup a Ottobre vi prego non demordete, e non aspetatte. Potete iniziare subito a giocare in Inglese con i vostri bambini, magari venite all’incontro Noi le lingue le viviamo e vi chiarite le idee.
Comunque non finisce qui. Con ogni probabilità partiranno delle nuove sedi, in nuove città. Però ve lo confermo tra qualche giorno, bear with me! ci siamo quasi.
Per inciso, a fine Settembre si terrà un corso di formazione per nuovi insegnanti Learn with Mummy. I tempi sono stretti, ma se qualcuno volesse salire sul treno all’ultimo minuto fa ancora in tempo.
Il link per le info sul Melograno non risulta cliccabile. Succede solo a me? =(
Chiedo scusa, ho sistemato. Grazie per la segnalazione.
Letizia, anche io non riesco ad aprire nulla! E’ solo un mio problema?
Informazione utile – grazie x il servizio. Noi siamo completamente bilingui in famiglia italiano francese ma vorrei che i miei figli raggiungano anche un ottimo livello d’inglese anche in tenera età.
Ciao Letizia,
sperando di riuscire a partecipare presto ad uno dei tuoi learn with mummy, ti ho citata in un post sul mio blog. Spero non ti dispiaccia!
Ti ringrazio moltissimo!
ma a Palermo quando organizzate qualcosa di così bello????
Facciamo un Learn with Mummy anche a Catania??!!
Oh cielo, ma come mi è sfuggito l’incontro di settembre a Roma?!!!