L’autrice di questo post è Graziana, che cura la rubrica La Stanzetta Inglese
Mentre ero alla ricerca di «qualcosa di giapponese» che rompesse la monotonia dei libri realisticamente illustrati e pieni di finestrelle della libreria di Piccola, mi sono imbattuta in “Who’s hiding” di Satoru Onishi: un libro per giocare e improvvisare piccole conversazioni con bambini dai due anni in su.
Consiste di 30 pagine su ognuna delle quali sono sistemati 18 graziosi animaletti – nove per facciata – sempre nello stesso ordine e posizione, ad eccezione di quando si voltano per mostrarci il loro … posteriore. In apertura del libro gli animali sono presentati con il proprio nome, e vi conviene memorizzarli subito dal momento che nelle pagine successive i nomi non ci saranno più e potreste avere qualche difficoltà nel riconoscere in un ovale blu con tanto di sorriso e occhietti vispi niente di meno che l’orso! Inoltre, i vostri bimbi già dalla seconda pagina non vedranno l’ora di testare le vostre competenze con una sfilza di: «e questo? Cos’è mammaaaa?», non vorrete farvi cogliere impreparati…
Oltre ai 18 animaletti, su ogni pagina troverete una domanda: Who’s hiding? Who’s crying? Who’s angry? Who has horns? Who’s backwards? Who’s sleeping? Who’s who? L’unica domanda che si ripeterà più volte nel corso del libro è “Who’s hiding?” alla quale dovrete rispondere individuando l’animale che si nasconde: se lo sfondo della pagina è giallo scompariranno gli animali gialli, se è verde quelli verdi e così via.
Ma non pensate che vi verrà sempre così facile azzeccare la risposta giusta, dovrete concentrarvi sui disegni per un po’, e vostro figlio potrebbe rivelarsi molto più bravo di voi in questo. Nel mio caso succede che Piccola usi questo libro per distogliere la mia attenzione dal lavoro. Ogni volta che mi vede lavorare al computer prende “Who’s hiding” dallo scaffale e mi interroga: «guarda mamma, guarda. Cos’è?» e io scocciata mi volto verso di lei e le leggo la domanda: “Who’s angry?” e poi mi rigiro verso il computer. Lei si mette ad osservare in silenzio tutti gli animaletti e dopo un po’: «mamma, mammaaa», allora butto uno sguardo veloce alla prima fila di animali e punto il dito sulla zebra. Vedo che Piccola non condivide, così guardo ancora e mi accorgo che anche l’orso sembra un po’ arrabbiato..hmmm. Alla fine del libro ci sono le soluzioni, ma voglio farcela da sola, quindi mi alzo dalla mia sedia e mi metto accanto a Piccola sul cuscino, e insieme studiamo le espressioni sul volto degli animali. Il lavoro può attendere 🙂
Who’s hiding di Saturo Onishi si trova qui (amazon.co.uk) oppure qui (amazon.it)
Ma che bello!!!
Grazie!
da segnare subito nella wishlist! grazie graziana! 🙂
Ma grazie a voi e grazie soprattutto a Letizia per avermi dato l’opportunità di condividere con tutte voi le mie “piccole” letture 🙂
Messo a mia volta nella wishlist!
Grazie!
Che bello il libro scaccia-lavoro!!
Bellissimo!!!!
Grazie mille per i vostri preziosi consigli!!!
prego 🙂
ecco, non vedo l ora che arrivi anche il tempo dei libri per la mia viaggiatrice 😉
In quanto super viaggiatrice credo che sarà meglio acquistarle un bel Kindle o simili 🙂
ma il tempo dei libri è già arrivato, è sempre il tempo dei libri! leggere ai bambini piccoli
L.
Ciao,
infilato nella wishlist anche questo! Posso permettermi di consigliarvi un altro libro, consigliatomi a mia volta da un’amica inglese con bimbo duenne? Si intitola ALIENS LOVE UNDERPANTS (http://www.aliensloveunderpants.com/) ed appartiene ad una miniserie di avventure tra spaceships, underwear, etc. Ad oggi, il mio Giorgio (due anni) lo preferisce a tutti gli altri (forse perchè siamo in zona potty potty?), perfino al mio adorato Gruffalo. Credetemi, è esilarante.
Ma che bei modelli di “underpants”!Per chi volesse dare un’occhiata all’interno di “ALIENS LOVE UNDERPANTS “di Claire Freedm può andare su amazon.co.uk. Grazie del bel suggerimento Romina!
Per completezza d’informazione, si possono trovare anche su Amazon.it (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&url=search-alias%3Daps&field-keywords=aliens+love+underpants)
Ciao Graziana! Ti ricordi di me? Ci siamo scambiate qualche mail tramite Bpg durante l’estate.
Sono contenta di ritrovarti qui. In bocca al lupo! Bellissimo e divertente questo libro per giocare e per… trascurare il lavoro… (scherzo!) Grazie e a presto!
Certo che mi ricordo! Poi fammi/facci sapere come va il tuo bilinguismo!