Idee e soluzioni per i bambini bilingui e per quelli che lo diventeranno, e per tutti i genitori.
Anche noi utilizziamo i cookie, utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra... Maggiori informazioni
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy, inclusa la personalizzazione e l'analisi di annunci pubblicitari e contenuti. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante Accetta o continuando a navigare in altro modo.
Francesca says
Ciao!!!
Mi aggancio al tuo post x fare una domanda: io ho 2 bimbi di 3 e 5 anni che nn parlano inglese, solo qualche frase/parola ma quest’estate volevo anche io portarli x 5 settimane o in Inghilterra o negli Usa ma nn credo che nel mio caso vada bene un summer camp x bimbi di lingua inglese, ho paura che si sentano troppo spaesati, ma un qualcosa un po’ più a loro misura. Qualcuno mi può suggerire qualcosa?
Grazie mille!
Jessica says
Ciao Letizia, ciao Chiara! Quando sento parlare di NYC accorro. Spero di poter essere utile con un link: non ho controllato se i camp siano aperti a tutti etc, ma ho pensato che sia comunque un punto di partenza da cui io stessa inizierei la mia ricerca, perchè ho vissuto nel dorm per studenti di questa struttura e possono testimoniarne la qualità personalmente, anche se è una delle più note e culturalmente attive della città, specialmente per i bambini, e non ha bisogno di sponsor:)
http://www.92y.org/camps
La zona è bellissima, ma soprattutto ben raggiungibile anche da altri quartieri. A Manhattan ci sono molte opzioni, eviterei le zone più turistiche.
Fatemi sapere come va!
Anna says
Ciao sono Anna, anch’io avrei la stessa esigenza di Francesca. Nello specifico io, mi chiedevo se, a Londra, esisteva qualcosa tipo le nostre ludoteche: ossia dei posti dove portare i bimbi a giocare, con la presenza di uno o più coordinatori, ma dove anche i genitori sono presenti. So che non dappertutto le ludoteche funzionano così, ecco perchè ho specificato cosa intendevo. Magari Giada, che vive a Londra può darci qualche suggerimento?
Grazie
Eleonora says
Buonasera a tutti,
A proposito di summer camp, anche quest’anno come l’anno scorso saro’ per tre mesi in California (San Francisco).
Quest’anno, pero’, porterò con me per più di un mese la mia bimba di tre anni.
Non posso dire che parli inglese ma ascolta i cartoni, conosce diverse parole e capisce qualcosa. Stavo cercando una sorta di playgroup, kindergarten estivo dove potesse imparare e giocare (ovviamente se ci fosse un mimino supporto di insegnanti italiane, sarebbe idilliaco… Ma so che chiedo troppo).
Le aree preferite sarebbero SF, Berkeley o altre localita’ della bay area.
Letizia e voi tutti, suggerimenti?!
Grazie! Segue sempre il blog con molto interesse!
Eleonora
Alice says
Risposta per le mamme che chiedevano di Londra: qui ci sono un sacco di playgroups dove i genitori partecipano quindi non c’e problema se non volete lasciare il bambino da solo. Vi consiglierei di scegliere la zona prima e poi di guardare sui vari siti cosa c’é in quel quartiere. Net Mums http://www.netmums.com/ é uno dei migliori ma ce ne sono tanti altri. Vi consiglio di guardare anche i siti dei musei e quello di Somerset House perché anche loro organizzano un sacco di attività creative e storytelling sessions. State attente pero al periodo e all’ età. I periodi di vacanze sono diversi da quelli italiani quindi guardate bene il calendario perché rischiate di non trovare i playgroup se venite nel periodo sbagliato. Hanno gli half terms ( 13-17 Feb e prima settimana di Giugno), 2 settimane a Pasqua e 6 settimane estive che cominciano verso fine luglio. In questi periodi troverete molto meno. Per l’etá: a 4 anni cominciano reception (una specie di prescuola) e ai 5 la prima elementare quindi per un bambino di 5 anni é piú difficile trovare cose che si fanno con i genitori perché essendo giá in prima sono considerati piú autonomi. Tenete conto anche che visto che a 5 anni cominciano le elementari le attivitá potrebbero essere piú “difficili” di quello che vi aspettavate, un po’ come se dicesse “dai 6 anni” in Italia.
Spero di esservi stata d’aiuto….
Roberta says
Salve a tutti
Qualcuna di voi conosce e ha feedback di questo summer camp
https://www.hi-new-york.com/summer-2018.html
Il nostro dubbio è sempre lasciare una bimba di 7 anni a persone sconosciute in una metropoli come nyc
Grazie