Didou è un personaggio famoso nel mondo dell’infanzia francofona.
Didou (il coniglio) e Yoko (l’amica coccinella) sono dei provetti disegnatori, amici e maestri allo stesso tempo, prodotti da Millimages, prima in formato video e cartaceo (per bambini da 2 anni in su) e, da poco, anche come applicazione (oltre che in versione ludica su altri supporti : memory, puzzle..).
La preziosità del mondo di Didou è la scorrevolezza e la semplicità di linguaggio, elementi che aiutano chi si vuole avvicinare alla lingua (non indico di proposito l’età perché con i miei 25 anni ho appreso anch’io termini nuovi di tipo colloquiale- familiare grazie ai loro dvd).
L’applicazione si staglia su questa scia sviluppandola oltre, essendo idonea per una fascia di età più ampia.
Infatti, accanto alla possibilità di disegnare e colorare, sono previste altre due attività di lettura e scrittura, nello specifico : rimettere le lettere nell’ordine corretto e scrivere la parola in maiuscolo.
La grafica è dinamica, coloratissima, gioiosa (come ogni scenario attinente al mondo du lapin). Un globo da far ruotare sul quale sono presenti dei piccoli continenti : quello degli animali della fattoria, quello degli animali della savana, dei trasporti e dei personaggi immaginari; nel cielo troneggia un’astronave, nell’acqua animali marini e nelle isole uno yeti o un koala!
26 disegni con i quali interagire e condurre le attività sopra descritte scegliendole di volta in volta e seguendo la voce-guida di Didou stesso (il quale, in questo caso, lascia da parte il suo ruolo di prioritario protagonista).
Il costo è un po’ elevato : 2,99 €
(…devo dire che, per quanto viene utilizzato nel nostro caso, il costo è stato ammortizzato)
L’app è distribuita da Millimages, al momento solo per Ipad
Oltre alla versione francese, è presente anche quella in inglese.
In questo caso, al posto di “Didou apprends-moi à dessiner et à écrire les lettres”, troviamo
“Louie..teach me to draw and write”.
Per chi fosse poi interessato a conoscere e/o a divertirsi con Didou, segnalo anche il sito web interattivo nel quale sono presenti giochi e attività molto semplici e veloci, ma , perché no, utili per 5-10 minuti di scoperta vicini vicini a mamma e/o papà,
oltre chiaramente ai numerosi video distribuiti (su dvd o youtube).
Spero di farvi sorridere ammettendo in chiusura di esser riuscita per la prima volta in vita mia a disegnare un clown come si deve!
Buon colorato divertimento ai piccoli esploratori e ai loro genitori!
I disegni sono davvero coloratissimi.
Grazie per aver condiviso questa app!
merci marika! ho appena scoperto il sito internet di didou ed è fatto molto bene! vedrò di prenderci qualche spunto per giocare con la bimba!
Grazie Letizia
è veramente un’idea molto carina e utile 🙂
Lavinia ringrazia!
Maria
Ha fatto tutto Marika!
L.
Grazie a voi per i vostri riscontri, lo dico soprattutto da mamma : il confronto non è mai troppo poco!
Didou è un personaggio che mi porto nel cuore, l’abbiamo conosciuto nel nostro primo soggiorno soli soletti (il pupo ed io) in Francia quando lui aveva 20 mesi…su questo coniglietto in questo sono spudoratamente di parte!
p.s.: chiedo scusa se rispondo tardi ai commenti; una nuova vita ci ha scelto come genitori e io sono momentaneamente debilitata da nausea e stanchezza (‘na chiavica, per dirla in modo colorito 😀 )
Buona serata
Meraviglioso Marika! (nausea a parte ovviamente…)
Spero che tu stia presto meglio e ti possa godere la gravidanza,
L.