Vi propongo un articolo apparso sul new York Times che va sottolineato per tre motivi:
1) conferma ciò che già sappiamo sui benefici del bilinguismo
2) aggiunge una nuova interpretazione ai benefici del bilinguismo (i bilingui sarebbero più efficaci nel monitorare l’ambiente e questo avrebbe numerose ripercussioni positive in vari ambiti)
3) per essere un articolo made in USA menziona parecchio l’Italia, per motivi vari…
Potete leggere l’articolo qui: Why bilinguals are smarter
Scusa la mia infinita ignoranza… cosa vuol dire MANZIONA?
ahem… menziona… ho corretto l’errore, grazie.
L.
Grazie Letizia. Ho trovato l’articolo divertente, interessante e stimolante!