Nei primi mesi di vita del mio bambino, quando la comunicazione era ancora prettamente unidirezionale, una delle maggiori difficoltà nel mio proposito di educarlo al bilinguismo consisteva anche nel “cosa dire” e “come dirlo”. Le Nursery Rhymes sono state per me (e sono tuttora) un elemento importantissimo per giocare e comunicare con il mio bambino.
Tra le sue preferite, fin da subito c’è stata Itsy Bitsy Spider, che in alcuni dei nostri cd era presente anche nella variante “Incy Wincy Spider: questa fantastica App, che io ho scoperto nel Play Store Android ma che è disponibile anche per IOS, trasforma la filastrocca in un’esperienza multitouch davvero piacevole e stimolante per il nostro bambino. Mio figlio ora ha quindici mesi, ma l’abbiamo acquistata qualche mese fa e sono certa che fino ad almeno due o tre anni ci sia più di uno spunto da utilizzare.
Una voce maschile canta la filastrocca, una frase per volta, mente sullo schermo si vede il simpatico ragnetto che sta per salire sulla grondaia. Colori vivaci e forme semplici aiutano anche i bambini più piccoli, a cui è dedicata questa App, a vedere bene i vari elementi interattivi. Toccando il ragnetto, questo inizia a salire la grondaia: per proseguire l’ascolto delle parole della Rhyme, però, il bambino deve toccarlo nuovamente: scende la pioggia, ed il ragnetto scivola giù, finché non esce il sole, che asciuga la pioggia e lo lascia libero di salire nuovamente.
Ci sono, come di consueto in questo tipo di app, vari personaggi ed elementi che interagiscono: sul tetto, ad esempio, uno scoiattolino continua ad accumulare noci, che possono essere contate in inglese dai fratellini più grandi. Una chiocciola, l’arcobaleno, una bambina che salta nella pozzanghera, la pianticella nel vaso sulla finestra, una farfalla che nasce… oltre alla canzoncina ci sono davvero molti spunti per insegnare nuove parole al nostro bambino.
Una volta “terminata” la Rhyme, se il bambino vuole ascoltarla ancora può usare le sue manine per toccare il ragnetto e ricominciare, o altrimenti giocare nei minigiochi presenti nella app, come ad esempio lasciar cadere i cappellini esattamente sulla testa del ragno o ancora raccogliere delle piccole uova colorate e musicali, far saltare nella pozzanghera la bambina con gli stivali di gomma, giocare a Peek-a-boo con un simpatico rospo…
L’applicazione, apparentemente semplice ma non banale, ha ricevuto alcuni riconoscimenti: nel 2010 è stata Parents’ Choice Gold Award Winner ed ha ottenuto recensioni favorevoli da New York Times, dal Wall Street Journal, da USA Today, MSNBC e Wired. Creata da Duck Duck Moose, è disponibile sia per Android (sia smartphones che tablet, molto meglio su tablet naturalmente) che per Iphone ed Ipad. Il costo è inferiore a 2 Euro, e vale decisamente la pena.
Duck Duck Moose ha realizzato altre app basate su Nursery Rhymes, che vedremo insieme in uno dei prossimi post!
Wow! Ho appena scaricato l’applicazione ed è davvero bellissima. Mia figlia di 14 mesi l’ha apprezzata molto…non vedo l’ora di farla vedere alla sua sorellina di 2 anni e mezzo! Qualcuno ha scaricato anche altre applicazioni di Duck Duck Moose?
Grazie mille! Itsi Bitsi Spider e una filastrocca preferita della mia bimba!!
ciao! Sono contenta che vi sia piaciuta! Silvia, ho scaricato anche the Wheels of the bus, che è abbastanza carina ma non allo stesso livello… ne parleremo qui in uno dei prossimi post!
Anch’io ho provato a scaricarne un’altra della stessa serie. La mia scelta è caduta su Old Mac Donald perchè le mie figlie la conoscevano già…anche questa é simpatica, ci sono diverse pagine interattive sugli animali in cui fanno cose piuttosto buffe, ma il vocabolario è molto povero ed anche in questo caso direi che Itsy Bitsy Spider è tutta un’altra cosa, decisamente al di sopra delle altre!
Molto carino! Grazie del consiglio. Il mio più grandicello di 4 anni che ormai parla inglese come l’italiano, ama questi giochi che noi gli scarichiamo sull’ipad:
http://ar-entertainment.net/learning/ipad.html
In particolare ci sono fiabe semi interattive come “the sleeping beauty” che sono davvero molto carine. Così ricambio…
Grazie del consiglio noi utilizziamo KidsSongMw1 e 2 per Ipad e mia figlia di 20 mesi ne va pazza!
KidsSongMw1 e 2, sono due raccolte di nursery rymes, ci sono praticamente tutte!
Ho scaricato varie favole interattive, in particolare ce ne è una, Rapunzel, della PopIris sempre per Ipad, che è fatta molto bene a mio avviso.