In questo periodo in cui vivo
di quel segreto che si svela
quando lievita il ventre.[De andrè]
è ritornata cara e vitale l’intimità di quei momenti di dialogo, fatto anche di immagini, di suoni ritmici, di colori caldi che lasciano spazio a sensazioni dinamiche.
La lettura prenatale o, in generale, quella perinatale è un punto saldo sul quale mi sono sempre appoggiata con grande trasporto e appagamento.
Una delle corsie preferenziali per comunicare, coccolar(si) e sentirsi vicini.
A livello pratico, poi, la ricerca è, se possibile, ancora più avventurosa! Quanti titoli! Quanti dati da valutare!
Uno dei frutti di queste scoperte è Au clair de la lune di Rebecca Galera.
Come da titolo, si tratta della riproposizione verbale della famosa canzoncina per bambini, rivisitata in immagini e cromatismi.
Letta o cantata, è un bell’ascoltare!
I colori sono scuri, quelli della notte, ma caldi come un abbraccio confortevole.
Lo stile delle immagini è netto, pulito, vivace, perfetto per i piccolissimi!
Oltre a consigliarlo alle mamme in dolce attesa e alle neo-mamme, può essere una valida idea regalo : si tratta di una “boîte à rêves” ossia si presenta come una scatola al cui interno, oltre al libro, è presente un piccolo mobile- in cartone plastificato – con le immagini dei protagonisti da montare e appendere nella camera del bébé.
L’autrice, Rebecca Galera [qui il suo blog ] è giovanissima (25 anni), ma vanta già a suo nome una bibliografia di tutto rispetto avendo lavorato per editori come “Auzou”, “Eveil et Découvertes”, “Circonflexe” e “Keit Vimp Be”.
Personalmente, abituata a testi legati ad una fascia di età sui 3-4 anni, ritornare a questi brani lenti, scanditi, visivi e sonori piuttosto che verbali, è stato un vero piacere, una preziosa riscoperta!
I personaggi sfumano, per quanto presenti, sono solo di supporto e, insieme alla trama, sono al servizio della comunicazione espressiva tra lettori/uditori.
Più che una lettura, uno scambio di sorrisi ed emozioni!
Au clair de la lune è disponibile su amazon.fr e amazon.co.uk
Bilingue Per Gioco says
Marika, che bella recensione! Fa venir voglia di libri, emozioni e ventri…
Ho guardato anche gli altri titoli di Rebecca Galera, decisamente un’autrice molto interessante, poco è stato tradotto per ora, ma sono sicura che lo sarà.
Grazie,
Letizia
Maria says
Che bella boite à reves…E auguri per il ventre qui pousse !
ciao
Maria
ps: Se vuoi aggiungere un’altra lettura peri-natale alla tua scelta in corso, ti consiglio : Gocce di voce, libro di poesie e filastrocche in italiano, frutto del progetto nazionale NATI per LEGGERE, ideato da una rete di studiosi con l’obiettivo di aiutare lo sviluppo psico-fisico del neonato attraverso il suono delle parole.
http://www.amazon.it/gp/product/8882221415/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&tag=bilipergioc-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=8882221415
Jessica says
Belli questi suggerimenti per i pancioni… sono condivisi dal fratellino grande?
Marika says
Con un imperdonabile ritardo nella risposta (scusate, non è una giustificazione, ma il caldo, la pancia, il lavoro, il caldo, il caldo e il caldo…fiuuuu!)
Grazie Letizia e grazie Maria (accolgo con gratitudine il suggerimento!)
Jessica, nello specifico, questa lettura è meno condivisa…l’abbiamo conosciuta prima in veste canora, quindi fa parte di quel nostro repertorio di condivisione, di meno in quello libresco.
In generale, però, si, le letture sono un momento di condivisione ad alta voce per tutti…ed è tenerissimo, per me, vedere come GM comunichi e coinvolga il fratello che, prontamente, risponde da “sottocoperta”