C’è una start up veramente forte – CircleMe– che ha sviluppato e sta ottimizzando una app fighissima- Plant Guides. Tipo che tu giri per una città col tuo i-qualcosa e lui ti dice le figate che non ti devi perdere. E come lo sa che TU non ti devi perdere proprio quella cosa lì? Perchè […]
Archives for August 2012
Brainbox e Brainquest, giochi educativi in Inglese
Leggere, leggere, leggere… E’ ormai appurato che proporre ai nostri piccoli dei libri nella seconda lingua è un veicolo di apprendimento estremamente efficace. Anche per le mamme e i papà chi non padroneggiano perfettamente l’idioma, infatti, non è troppo complicato proporre un libro il cui testo è già predefinito e, anzi, è una buona occasione […]
In Italia da 10 anni, con un rimpianto…
Ciao, sono Bonhee, noi siamo coreani e viviamo ormai da 10 anni in Italia. La nostra figlia Sya è nata in Italia due anni fa. Io sono linguista-fonetista per lo studio che ho fatto, anche se il mio lavoro attuale non c’entra niente con la mia diploma, ma le lingue che ho imparato sono comunque […]
Asili bilingui: Germania e Israele
Per i bambini che vanno a vivere in un altro paese, ci possono essere due soluzioni linguistiche di base da adottare, una ‘debole’ e una ‘forte’: è debole quella che sceglie una sola lingua (quella di maggioranza o quella di minoranza), è forte quella che le sceglie entrambe, favorendo in questo modo anche lo sviluppo […]
Fig bread vs Banana bread: 5 a 1
Ecco una storia che inizia con tre banane troppo mature e termina con dei fichi appena raccolti, passa per la BBC e si assesta in un giardino assolato del profondo sud del nostro stivale. Non avevo mai mangiato il banana bread, l’idea stessa in realtà mi lasciava molto tiepida, ma ricordavo le facce estasiate dei […]
Tipi strambi sotto l’ombrellone
Questo mese per voi lettori itañoli, o al limite ispanofoni o anche semplicemente curiosi un po’ di tutto, ecco un libro molto estivo, dalla prosa vivace e ironica (come pure le illustrazioni) che dall’inizio alla fine ci pone una domanda retorica, che è quindi un’affermazione: “¡¿quién no es un poco raro?!”. Il bicho raro in […]
Inglese per bambini e genitori – Conclusioni di fine anno
E’ passato poco più di un mese dalla fine del mio primo anno di corsi di Inglese per bambini e genitori ad Abbiategrasso (Milano), i Learn with Mummy, ed eccomi qui a tracciare le conclusioni di quanto ho vissuto. Ho capito che lavorare con i bambini è una sfida meravigliosa, con loro devi essere accattivante, devi […]
Imparerò
Parafrasando: L’occasione fa il bilingue monolingue… Siamo al mare, e come spesso succede quando mi trovo a passare più tempo del solito immersa tra gente che mi parla in Italiano ogni tanto mi scappa qualche frase in Italiano anche con mio figlio A., col quale come sapete adotto l’approccio One Parent One Language. Come sempre […]
Bilinguismo. Il ruolo della società
A livello istituzionale, il Consiglio d’Europa si è pronunciato in modo esplicito a favore del plurilinguismo individuale per i cittadini di un’Europa sempre più ampia e sempre più vicina e legata al resto del mondo. Quali sono le azioni concrete in cui può impegnarsi la società per realizzare il plurilinguismo? Che ruolo hanno le istituzioni, […]
Consigli da un papà italiano all’estero
Mi presento sono Enrico e vivo a Budapest con mia moglie e la mia figlia di 16 mesi. Questo post si rivolge in particolare a chi fa la parte in famiglia della lingua minoritaria, che nel mio caso é l’italiano (io vengo da Vicenza). Sono sempre alla ricerca di modi per esporre mia figlia […]