Ieri alle 10.30 ero su Radio Capital, per parlare di bilinguismo, potete acoltare il podcast qui.
Alle 11.30 circa vengo a sapere che è uscito un articolo su La Stampa relativo all’altro progetto a cui sto lavorando, Aurion, Una Scuola (primaria) per domani.
Alle 16, mi dicono poi, la notizia viene ripresa anche da RDS.
Ah, ieri era anche il mio compleanno…
Thanks everybody!
Immagine: Happy Birthday from Miffy
barbara says
Tantissimi auguri!!!!!!!! Per il tuo compleanno e per questa bellissima opportunità di crescita che stai dando alla società italiana con “Aurion”.
Sei un esempio per tutte noi!
Un bacione
Barbara
Serena says
Che bella giornata dev’essere stata!
Che soddisfazione raccogliere ciò che si semina con tanta passione e amore (anche se il raccolto non è ancora finito).
Auguri per tutto!
Jessica says
Auguri! un bellissimo modo per festeggiare, guardando a domani!
Raffaela says
GRANDISSIMA!!!!!!!! E tantti tanti auguri e che soddisfazione deve essere stata!!!!!
Angela says
Buon compleanno allora!
E complimenti per il meritato successo che stai riscuotendo!
Eva says
Che bello… auguri allora! 🙂
Arianna says
Auguri Letizia! E complimenti per tutto il resto
Arianna
arianna says
Che dire Letizia… tanti tanti auguri per il tuo compleanno e per i tuoi progetti! Per quanto mi riguarda ogni riconoscimento e’ più’ che meritato!
raffa says
auguuuuri! fatti festeggiare anche un po’ in questo “salotto” virtuale 🙂
Anna C. says
AUGURI !
e complimenti
e grazie di condividere con noi.
Bilingue Per Gioco says
Grazie a tutte!
Sì c’è ancora tanta strada da fare, e in salita. Ma il panorama è molto bello.
Un abbraccio collettivo,
Letizia
Silvia says
Tanti auguri Letizia… anche se con un giorno di ritardo.
Complimenti per i successi, ti auguro di proseguire su questa strada.
Ciao.
Silvia
Francesca says
Quando ho visto quello che sei riuscita a realizzare con il tuo progetto Aurion ho pensato: questa donna è fantastica!! La mia bimba ha ancora 20 mesi ma nel mio cervello iniziano già a muoversi pensieri e dubbi nei confronti della scuola del suo futuro…ho letto molte opinioni su scuole internazionali, etc. e mi chiedo perchè la buona istruzione debba essere appannaggio solo di chi ha un conto in banca consistente.. Purtroppo non vivo a Verona, altrimenti non avrei avuto dubbi per il futuro scolastico della mia stellina! Sarebbe bello vedere sviluppare il tuo progetto anche in altre città nel futuro…. Troveresti tanti genitori disposti a collaborare con entusiasmo….sarei in prima fila!!! Complimenti, davvero!! Francesca
octavia says
tantissimi auguri per tutto, brava Letizia
Gianna says
TANTI TANTI AUGURI !!!!!!!
E grazie ancora x tutto quello che stai facendo!!!
BARBARA says
Auguri! Nulla capita per caso…
fiorelena says
Cara Letizia,
soddisfazione per te ma anche per tutti coloro che ti seguono da tempo, credi!
D’altronde il dean in Francia lo aveva detto, no? “Fino ad oggi ognuno di voi è stato il migliore; da oggi non potrete essere tutti il migliore” ; tu ti sei dimostrata tale per come sei riuscita ad emergere!
Complimenti e auguri di buon compleanno!
Bilingue Per Gioco says
ahem, ti ringrazio, ma ce n’è di strada da fare prima di poter trarre una conclusione simile…
ma come lo sai del dean? l’hai sentito nel video della conferenza? devo dire che in effetti quella frase è stata una lezione importante
Grazie!
Letizia
fiorelena says
Si, ho ascoltato tutto e mi ha colpita.
E’ vero, c’è tanto da lavorare ma tu hai la volontà, la costanza e le capacità per arrivare all’obiettivo che ti sei prefissata (che è esattamente il concetto che trasmetterai agli studenti della tua scuola,no?). E poi lo sappiamo tutti che chi ha la stoffa per emergere prima o poi sfonda! Augurissimi
mammaemamme - Angela says
Anche se in ritardo AUGURI ;-))). Complimenti per il tuo progetto AURION. trasversalmente ho avuto esperienze dalla primaria alle superiori come docente in diverse scuole pubbliche italiane e condivido con te l’idea della necessità di una scuola innovativa. Le problematiche da affrontare sono molteplici e la scuola pubblica è a mio avviso troppo burocratica e per niente stimolante. Una curiosità:per i libri di testo AURION cosa adotterà? Ti faccio i miei complimenti di cuore per tutto. Angela
Bilingue Per Gioco says
Angela,
ho delle mie idee sui libri di testo, ma le decisioni verranno prese con gli insegnanti. Vi faremo sapere.
L.
mammaemamme - Angela says
Grazie mille. Anche noi siamo a milano e aspettiamo un progetto simile avendo due bimbi prossimi alla primaria. Per adesso in bocca al lupo per verona….. a presto.
ELENA says
Cara Letizia
Tanti auguri anche se in ritardo. Sei davvero un esempio fantastico. Ammiro la tua passione e determinazione!Complimenti per il meraviglioso progetto ”Aurion”. La mia bimba ha 3 anni e mezza e spero che a Milano potremo avere qualcosa analogo. Purtroppo non viviamo a Verona, altrimenti non avrei avuto dubbi per il futuro scolastico della mia bambina che mi preoccupa tanto .Grazie di cuore.
Francesca says
Tanti auguri anche da qui.
E davvero complimenti per il tuo spirito di iniziativa e la tua determinazione.
Sei una persona a cui pensare nei momenti di sconforto (tanti in questo periodo!).
AUGURI – Francesca
Francesca says
Ciao! Intanto auguri (in ritardo..) e complimenti! 🙂
Poi, vorrei sapere se è possibile conoscere un po’ più nel dettaglio quale metodo viene utilizzato nella scuola Aurion. Oppure (meglio) avere riferimenti bibliografici per poter comprendere di cosa si tratta. Ho provato a contattare la scuola tramite il sito, ma non riesco a inviare questa domanda, perciò sono qui. Se tu potessi indicarmi qualche testo, te ne sarei infinitamente grata.
Un abbraccio e grazie.
Bilingue Per Gioco says
Francesca,
la bibliografia è troppo vasta, perchè non stiamo parlando di prendere un metodo utilizzato in una certa scuola e riproporlo pari pari, ma di fare nostri gli insegnamenti che arrivano da diverse esperienze, cercando di filtrare cosa è confermato dalla ricerca e cosa no, e di creare delle buone pratiche da inserire nei programmi e nella cultura italiana. Davvero impossibile semplificare in poche righe, quando potrò entrerò nel dettaglio, ora davvero non posso.
Letizia