Mi sono arrivate diverse richieste di consigli per i regali per i bambini. Il blog è pieno di recensioni di libri, in varie lingue, in particolare Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Danese o Svedese e ovviamente in Italiano. Però ho capito che volete una lista fatta e finita per l’Inglese, giusto?
Eccovi accontentati.
Nota, non propongo nuovi libri, ma i libri che io ho amato di più.
LIBRI
Say hello to the snowy animals (che è adatto alla stagione, ma è altrettanto bello il fratello estivo…)
Lost and Found, forse l’unico caso al mondo in cui il DVD è ancora meglio del libro…, insieme sono un regalo meraviglioso!
Altri? Ho fatto una lista più lunga, e più organizzata qui. E’ su amazon UK, ma considerando che i libri costano in genere meno e al momento ci sono molti sconti, può valere la pena di fare un bell’ordine e importare. In questa lista oltre ai libri ci sono DVD, CD, audiolibri, giochi, flashcard, regali per Natale, e libri per bambini più grandi, etc.
Non ho organizzato i libri per fascia d’età perchè lo trovo abbastanza arbitrario. Libri che io leggevo a mio figlio a 1 anno mi sono arrivati ora dalla biblioteca scolastica, in Italiano, come prime letture. I libri che legge un genitore madrelingua possono essere più elaborati di quelli che legge un genitore dall’Inglese incerto.
Ho quindi deciso di non cosigliare l’età, ma di elencare i libri in ordine più o meno crescente per complessità. Molto più o meno però…
Il consiglio, scegliete a pelle! Un libro deve prima di tutto poi piacere, le considerazioni tecniche su vocabolario, etc. vengono dopo, molto dopo.
Chiudo ricordando ancora una volta qual è a mio parere il regalo per eccellenza per tutta la famiglia bilingue, tutta, dai genitori ai pargoli:
Li ho praticamente tutti e sono splendidi! Quanto a DVD invece sono un po’ scarsa, avevo pensato a Ben & Holly e Lost & Found, ma quest’ultimo è particolarmente breve o sbaglio? E’ veramente così bello?
Per la webradio invece ci siamo attrezzati semplicemente con un netbook (in posizione non visibile) attaccato allo stereo normale.
Ciao Angela,
ti assicuro che il video anche se solo di 20 minuti è veramente ben fatto.
Io avevo preso la versione libro+DVD ottimo regalo, l’ho regalato a tutti i conoscenti
Mi avete convinto: al prossimo ordine prendo anche il DVD!
E’ veramente così bello. Veramente.
E non poi così breve…
Come web radio potresti anche usare uno smartphone, tablet o phablet con uno dei tanti software di radio-streaming gratuiti disponibili. ;-D
Ciao
Claudio
Ti prego Claudio mi spieghi un po meglio come fare? scusa ma sono poco tecnica…Grazie
Ciao Raffaela,
se hai un iphone, puoi lanciare l’applicazione “App Store” ed una volta caricata, vai su cerca ed inserisci la parola radio. Ti comparira’ un elenco di molti programmi tra i quali:
TuneIn, Atenea Innova S.L., etc., che altro non fanno che permettere di ascoltare le radio in streaming presenti.
Installane uno, lancialo e seleziona una delle stazioni presenti nell’elenco.
Personalmente ho provato Atenea Innova S.L e devo dire che funziona abbastanza bene.
Dai commenti sembra pero’ che TuneIn sia molto migliore…(ma io non posso installarlo in quanto non ho l’IOS 6).
Ovviamente, lo smartphone (in questo caso l’iphone) e’ auspicabile che sia connesso ad una rete wifi per una questione di esaurimento banda e di velocita’.
Se sono stato poco chiaro non esitare a ricontattarmi.
Ciao
Claudio
P.S. Ovviamente con un tablet la cosa funziona nello stessissimo modo ma c’e’ in piu’ la comodita’ del display piu’ grande.
…quindi per Natale, anche un tablet o un “phablet” (tipo Samsung Galaxy Note tanto per intenderci) sarebbe un regalo molto utile!
Claudio, Io ho Ipad…. provo casomai ti ricontatto. Grazie mille
L’ipad va benissimo!
Se non riesci ed hai bisogno di aiuto puoi anche contattarmi in privato. (chiedi pure a Letizia la mia email)
Grazie mille gentilissimo!!!!
che bella lista! grazie molto utile!!! 🙂
Mi permetterei di aggiungere un libro di cui ho sentito parlare su questo blog e che è stato un successo enorme con mio figlio: lo adora! C’è il cd con la canzone e ci sarebbe pure il video, che però ha il difetto di essere particolarmente addictive con mio figlio.
Journey Home from Grandpa’s
P.S. Magari era già nella lista lunga, non l’ho visto.
Voglio la radio!!!! Devo cominciare a lasciare messaggi subliminali in casa… 🙂
Bella lista!
L’ho letta e riletta per Giulio tante di quelle volte…
Con Paolo riesco a scegliere i libri sia di pancia che di testa, perché li conosco.
Da avere assolutamente con un bimbo piccolo piccolo … COUNTING KISSES … a lovely and kissing book 🙂
Vero, Counting Kisses è bellissimo!
Peccato, ho appena fatto l’ordine ieri…terrò a mente la lista per acquisti futuri, grazie! 😉
Grazie Letizia! io ho ancora il pdf con i suggerimenti che hai creato qualche anno fa e ogni tanto lo consulto! 🙂
buone feste!!!
Cinzia
ciao! Ho notato che hai inserito titoli originali e non edizioni italiane in inglese. Sono d’accordissimo!!! Tuttavia, mi sento di consigliare “Canzoncine in inglese” di Giunti kids che ho recensito qui http://mammaorsacuriosona.blogspot.it/2013/10/canzoncine-in-inglese.html perché non tutti i genitori si sentono “capaci” di proporre un libro in inglese. Questa può essere una buona soluzione … basta inserire il CD e seguire i testi e le figure sul libro. Noi lo adoriamo e in breve tempo orsetta ha imparato a memoria le canzoni!
Posso anche io?
Mog’s Christmas di Judith Kerr
i libri di Meg&Mog
Go away big green monster (c’è l’animazione su youtube) di Emberley
My cut just sleeps
Goodnight moon
The ant and the grasshopper
Puss in boots
How elephants lost their wings
Teddy bear for sale
Sam’s new school
I hate school
Stories of mermaid
Mouses house
Noi ben&holly li abbiamo visti tutti e sono proprio carini, nanny Plum mi fa ridere un sacco!
Grazie! Ho aggiunto alcuni link, dove mi pareva ovvio a cosa si riferisse il titolo…
L.
non avevo pensato a linkare.
Meg&Mog sono una streghetta e un gattino spassosi: i libri sono di Helen Nicoli, le illustrazioni divine di Jan Pienkowski.
ecco il link http://www.janpienkowski.com/books/meg-and-mog/index.htm
CI sono poi i dvd e anche su youtube ci sono le storielle, deliziose! http://www.youtube.com/channel/HCJvSL4s6Z738
Ecco i titoli dei libri:
Meg and Mog
Mog’s Missing
Meg’s Mummy
Meg Up the Creek
Meg, Mog & Og
Meg at Sea
Meg on the Moon
Meg’s Car
Meg’s Castle
Meg’s Eggs
Mog at the Zoo
Mog in the Fog
Owl at School
Meg’s Veg
Mog’s Mumps
Meg Comes to School
Meg Goes to Bed
My cat just sleeps (non era cut, scusate!)
Mouse’s house di K Jackson
I hate school è di Jeanne Willis
Nuove letture:
– Beaky, dolcissimo “An egg tumbles to the forest floor and hatches, but its offspring doesn’t know what kind of an animal it is until a frog helps it on a quest for identity” http://www.amazon.com/Beaky-Jez-Alborough/dp/0395533481
– Guess How Much I Love You. l’abbiamo letto e riletto, ora lo legge lei
http://www.amazon.com/Guess-How-Much-Love-You/dp/0763619094
– The Bad Good Manners Book … semplice con figure accattivanti… mia figlia ride anche alla decima lettura http://www.amazon.com/Good-Manners-Book-Picture-Puffin/dp/0140554807
– tje clumsy crocodile. non pensavo le piacesse e lo capisse… è un libro con molte parole, rispetto ai libri per bambini “piccoli” che le leggo solitamente. le è piaciuto molto, anche lei a volte è un po’ pasticciona e credo si sia immedesimata!
http://www.usborne.com/catalogue/book/1~YR~RPCD~1069/the-clumsy-crocodile.aspx
grazie per i suggerimenti di tutti voi!
Help! È giochi in inglese? Cercavo qualche gioco di società o di carte insomma da fare tutti insieme a casa…mia figlia ha 10 anni.
Ne ho visti molti su amazzonica ma non sapendo bene come sono….suggerimenti?
Grazie
Ricca ed utile questa lista, soprattutto per chi come me parte da zero e deve completamente attrezzarsi!
Pero’ avrei bisogno di un ulteriore consiglio: regalare o non regalare ai miei ragazzi (13 e 11 anni) un libriccino in inglese ovviamente considerando che loro non lo parlano affatto né tantomeno lo leggono. Ed in caso consigliatemi se ne conoscete alcuni, preferibilmente in tema natalizio visto che mia figlia e’ nata il giorno di natale e questa festa e’ per noi ancora piu’ speciale.
Grazie R.E
Hmm… Dubito che venga apprezzato. Piuttosto un dvd..,
A mio bimbi piace anche There Are NO Cats in This Book, e per il Natale, How the Grinch Stole Christmas è anche carino. Visto che mio bimbo ora mi chiede sempre dell’universo, del mondo e tutto il resto, gli ho comprato The Shortest Day, Celebrating the Winter Solstice and Sunshine MAkes The Seasons, entrambi sono libri non fiction
Nota tecnica: ma su Amazon UK ci sono le spese di spedizione per l’Italia, qualcuno sa dirmi orientativamente di quanto sono? Io non capisco tutto quello che leggo sul portale uk e quindi ho paura di fare dei casini!
Inoltre, i dvd in inglese che si prendono su Amazon IT sono sia in inglese che in italiano? Lo chiedo perché mi pare proprio Letizia dicesse da qualche parte… che sarebbe meglio solo in inglese, cosi’ non c’e’ scampo… 🙂 Grazie
Ciao Rosa Elena,
le spese di spedizione sono variabili, dipende dai prodotti, e quante cose compri. Se vuoi sapere precisamente, metti tutto nel carrello, e vai a pagamento, prima di effettuare il pagamento, ti fanno sapere il totale delle cose che compri più le spese di spedizione. Se per sbaglio effettui il pagamento, puoi cancellarlo subito.
Per amazon IT, dovresti leggere i dettagli del prodotto, lì ti fanno sapere le lingue audio e le lingue di sottotitoli.
Grazie Octavia! Il tuo suggerimento mi ha aperto un mondo! Il mio bimbo di 4 anni (perfettamente bilingue italiano/inglese nella comprensione dei testi e delle conversazioni, anche se “passivo” perché tende a parlare e rispondere in italiano) da qualche tempo si sta interessando ai fenomeni della natura ed io, prendendo spunto da quanto hai riportato, sono immediatamente andata su Amazon e ho acquistato:
– Flash, Crash, Rumble and Roll
– Down Comes the Rain
– The Moon Seems to Change
– Sunshine Makes the Seasons
– What Makes Day and Night
– The Skeleton Inside You
– Germs Make me Seek (siamo reduci dalla varicella e l’argomento “come si prendono le malattie” è molto dibattuto in questo period0…)
Ho acquistato su Amazon (prezzo in $, quindi US) e la spedizione mi costa quasi quanto il costo dei libri (31$ vs 37$ dei libri).
Forse su Amazon UK avrei pagato meno? Non so. Ho pensato che in ogni caso, sia UK che USA, avrebbero fatto riferimento ai magazzini più vicini al luogo di spedizione.
La prossima volta proverò entrambe le opzioni, UK e USA, per verificare se ci sono differenze nei costi di spdizione…
Ma tu dove abiti? Se abiti in Italia, quei libri si trovano anche su Amazon IT e la spedizione è gratuita….quindi sì, avrei pagato meno.
Ho visto che tutti i libri che hai preso sono dalla linea Let’s Read And Find Out Science Stage 2. Non so il livello inglese di tuo figlio, ma secondo me, in genere, per i bimbi non madrelingua inglese di 4 anni, il Stage 2 è abbastanza difficile, dovresti cominciare con il Stage 1.
*avresti pagato meno
sorry for the typo
Si, abito in Italia ma di solito preferisco andare su amazon UK o USA piuttosto che IT perché temo di non avere tutta la gamma di scelta in lingua originale che ho sui siti inglesi (ma forse mi sbaglio). La prossima volta proverò a seguire il tuo consiglio.
Per quanto riguarda lo stage 2 di Let’s Read and Find Out Science, di solito mio figlio comprende linguaggi e ragionamenti molto sofisticati (sia in italiano che in inglese) e si stanca presto di letture troppo elementari, però se mi dovessi accorgere che il testo è troppo complicato… non c’è problema! Metteremo da parte i ibri e li riprenderemo in mano a tempo debito! Prima o poi comunque ci arriverà… Quando arriveranno i libri vi farò sapere quali saranno le reazioni.
Io non ho mai usato Amazon US perche si paga di più e ci mette più tempo per arrivare. Non ti preoccupare, si trovano facilmente i libri inglesi su Amazon IT, sia per i piccoli che adulti.
Bene, facciamo sapere cosa dice tuo bimbo…
Quelli di stage 1 non è semplicissimo però, ne con i testi cortissimi, ad esempio noi abbiamo Clouds e Snow is Falling…entrambi sono di Stage 1 ma abbastanza challenging per i sotto 6.
Se al tuo bimbo piace la scienza, perche non compri anche enciclopedia x bimbi? tipo quelli di Usborne o la linea “the big book of….” da National Geographic.
Grazie Octavia, vado subito a vederli!
Si effettivamente Stefania fai bene a comprare su Amazon UK, perché c’e’ davvero molta piu’ scelta! Io stessa lo farei, ma non capisco quello che scrivono riguardo ai prodotti, se si tratta di cd, book o entrambe le cose insieme. Invece su Amazon It, cercando audiolibri e dvd (sono principiante in inglese ) ne ho trovati pochissimi. Grazie Octavia, guardero’ meglio, ma non mi pare che specifichino sottotitoli o altre lingue.
Sì, è vero, per i CD, audiolibri e DVD inglesi ce ne sono di più su Amazon UK, ma per i libri anche su Amazon IT ce ne sono tanti.
Ma quale dvd che cerchi che non trovi i dettagli del prodotto? Io più volte ho comprato dvd da Amazon IT, e ci sono degli informazioni sulle lingue e sottotitoli.
Ciao a tutti! io vorrei consigliarvi alcuni giochi di società di una marca credo inglese che si prestano bene a giocare insieme ai nostri bambini, commentando in inglese…non so se posso però dire la marca non vorrei creare problemi! Cmq sono adatti per bambini dai tre anni in su…io ne ho presi alcuni e alla mia bambina sono piaciuti tantissimo! Se mi date l’ok vi scrivo la marca e andata a dare un’occhiata. Si possono acquistare su amazon o anche in altri siti, ed eventualmente anche in alcuni negozi (io li ho trovati anche nella mia città a Trieste).
A me interesserebbe molto saperne di più. Se Letizia ci da il permesso…
Anche io Silvia sono molto interessata!
Non credo ci siano problemi nell’indicare il gioco….è stato fatto più volte con Brain Box etc…. Ma Letizia ci dai ok? Io sono molto interessata…vorrei metterle qualcuno nella calza della befana. Silvia puoi indicare anke età indicativa? Grazie grazie….
Indicativamente si possono utilizzare con bambini di 3 o 4 anni (meglio 4 perché richiedono un po’ di attenzione, però se giocati insieme a bimbi più grandi e con mamma e papà si può fare anche con tre enni).
Alcuni sono con i dadi per cui sono un po più “impegnativi” altri no. C’è n’è uno in particolare ke ricorda il noto gioco con le carte da “uno” che invece di usare carte numerate usa i “doodlebugs” o mostricciattoli, da cui prende nome il gioco, che ben si presta a nominare colori, forme, animali…se lo si fa a carte scoperte, con un po’ di pazienza si riesce anche a far giocare bambini di 3 anni…la mia che ne ha 4 ne va matta, e si diverte a guardare questi mostriciattoli, dall’aspetto buffo e dire a che cosa assomigliano. Ad es. oh guarda, questo sembra una nuvola, oppure un biscotto…si riesce così a fare dei mini dialoghi in Inglese che per chi nn lo sa a perfezione non rischia di cadere ogni momento in errori!!
Carini. Mia figlia ha già 10 anni però non è ancora fluente in inglese. Pensi possano andare? Grazie mille
E dai…facci sapere il nome di questi giochi x favore…li voglio anchio
credo ke se digitate doodlebugs gioco su Google, vedete di cosa si tratta e trovate anke la casa ke produce questo e gli altri giochi educativi di cui vi parlavo…
Molto interessante grazie. peccato solo non scrivano il range di età.
Grazie Silvia.
Comprato! Grazie Silva, ho comprato anche ladybug, per imparare a contare giocando.
Raffaela, se vai su Amazon UK, la case che produce questo gioco produce anche tanti altri giochi da tavola x bambini più grandicelli, se vai a vedere la descrizione e i commenti degli clienti, triveresti qualche gioco che sarebbe adatto x tuoi figli
Grazie Octavia e grazie a Silvia x avercelo fatto conoscere.
Ciao,
grazie per questa utile lista di libri in inglese.
Trovo molto giusto non dividerli per fascia di eta’, anche perche’ accompagnati dai genitori si possono leggere libri di tutte le eta’.
L’unico problema e’ che il mio bambino di 18 mesi, a cui piacciono molto i libri, pero’ non e’ per niente interessato a quelli dei grandi. Ovvero, legge con avidita’ libri per la sua eta’, quelli cartonati per intenderci, mentre non considera per niente gli altri.
Sapete almeno indicarmi un paio della lista che sono del tipo “cartonato”?
Grazie mille.
Federica
Where is baby’s mommy
Counting Kisses
The very Hungry catrepillar e altri di Eric Carle (esistono in vari formati, occhio)
Monkey Puzzle (esiste in vari formati)
Oppure
I feel happy
Baby touch:colours e altri della collana (bellissima)
Ciao,
Letizia
Grazie mille! Li compro subito 🙂
Ciao.
Federica
Anche se Natale e’ passato, volevo portarvi all’attenzione una collana di libri per bambini di tutte le età. Avendo una bambina grande ho avuto difficoltà a trovare materiale che potesse interessarle come contenuti ma che avesse un inglese anche semplice. Volevo dunque condividere con voi questa serie di libri che ho trovato molto belli della Black-Cat http://www.blackcat-cideb.com/.
E’ una collana fatta in italia, ma in lingua Inglese, Francese, Tedesco, sSpagnolo e Italiano per stranieri. Come detto piu’ volte la letteratura in lingua originale per bambini è molto più curata di quella tradotta, ma secondo me questa è molto valida: ha disegni curati, scritti bene (almeno la versione in inglese è quella che conosco), molto vari e hanno tutti il CD o il freedownload dal sito. Sono libri di vari livelli: si inizia dagli earlyreads che ha 5 livelli, per passare agli Easyreads ed ai GreenApple. I libri hanno anche dei giochi e esercizi all’interno che vedo piacciono molto.
Inoltre ogni libro si puo’ sfogliare on line il che è utile prima dell’acquisto per sapere come è fatto.
Ultimamente offrono anche ebook, e la sezione Black Cat Readers con test per capire il livello di libro adatto a noi, un’area con esercizi grammaticale e forum per i lettori.
A noi piacciono molto questi libri, leggiamo qualche pagina ogni giorno, sentiamo il CD (esistono alcuni con pronuncia inglese ed altri con quella americana), commentiamo i disegni, e facciamo i giochi. Vedo che rimane molto interattivo ed inoltre mia figlia prova la soddisfazione di vedere crescere il livello di difficoltà dei libri man mano che il suo inglese migliora.
Sono libri per tutte le età e per tutti i livelli di inglese. Se avete voglia guardateli e fatemi sapere cosa ne pensate Enjoy your reading!!!
About web radios:
http://www.spider-mac.com/2014/01/20/ituner-radio-the-best-radios-stations-per-iphone-e-ipad-diventa-gratuito/
Interessante, grazie Claudio.
Ciao a tutti,
Mio suocero ha regalato una canta fiaba in italiano. È come un audio CD con libro, e con qualche canzione di qua e di là (come narazione o come dialoghi). Piace molto a mio bimbo e vorrei chiedere se qualcuno conosce una cosa simile in Inglese…
Octa via,
Guarda il mio post precedente sugli audio books della black-cat potrebbero fare il tuo caso.
Ciao Octavia,
leggendoti mi è subito venuto in mente il cd in inglese Nursery Rhymes and Lullabies (Wee Sing) che ha un racconto narrato bene costellato di canzoncine tra le più famose (56 canzoni/filastrocche e 21 ninne nanne/filastrocche, tutte di seguito). Dura più di un’ora non ti so dire di preciso quanto esattamente… Nell’acquisto viene fornito anche un libricino con le melodie e le parole. A noi è piaciuto tantissimo! Ciao!
Grazie Raffaela, vado subito ad Amazon per informarmi di più.
Ciao Carlotta, scusa non capisco bene come funziona il CD che mi hai suggerito. Contiene solo le canzoncine e fillastrocche? Mi spiego meglio, la canta fiaba che intendevo ha dialoghi, narrazioni e canzoncine. Le storie sono storie classiche tipo Capucetto Rosso, 3 porcellini, etc. Cmq vado a vedere anche quel wee sing, grazie tanto.
Octavia vai sul sito della black cat x gli acquisti on line. Puoi vedere dei sample delle pagine interne così te ne fai un’idea. Fammi sapere come li trovi. Ciao
Ciao Octavia,
è una storia narrata da una voce maschile, ci sono Jack and Jill che incontrano vari personaggi (i.e. Georgie Porgie, Mary with her little lamb:-) mentre vanno a Londra per il compleanno di King Cole, e nella narrazione ogni volta che incontrano qualche personaggio o animale (six little ducks, big black sheep etc) inizia la canzoncina ma poi riprende sempre il racconto narrato dalla voce maschile. Altri audiolibri che ho sentito sono solo narrati, magari hanno una musica di sottofondo ma non ci sono canzoni cantate nel mezzo, altri cd hanno solamente canzoni senza pezzi “parlati” in inglese, questo è un mix delle due cose. Parlato e cantato.
Ciao!
Grazie per info Carlotta, non è esattamente come volevo ma meglio di niente…perche sono fisperata 😀 lo compro subito. grazie di nuovo
Eccomi qui, come promesso, a darvi un feedback sui libri acquistati su Amazon prima di Natale e arrivati (con comodo) qualche giorno fa. G. li ha graditi e ne è rimasto miolto incuriosito, in special modo quelli sul corpo umano (“The Skeleton Inside You” e “Germs Make me Seek”) che lo hanno colpito molto e che suscitano in lui lunghe riflessioni e considerazioni. Buon successo hanno riscosso anche quelli sulla pioggia e i fenomeni atmosferici (“Flash, Crash, Rumble and Roll” e ” Down Comes the Rain”) e sui cambiamenti delle stagioni (“Sunshine make the Seasons”) che gli leggo con qualche semplificazione nei passaggi più complicati non tanto dal punto di vista linguistico quanto proprio del contenuto scientifico. Ancora un po’ complessi, sempre dal punto di vista del contenuto tecnico-scientifico, quelli sui passaggi giorno-notte (“The Moon Seems to Change” e “What Makes Day and Night”) che introducono il concetto della rotazione terrestre con annessi esperimenti. Decisamente un po’ “avanti” per un bambino di 4 anni, a prescindere dalla lingua! Comunque G. viaggia così veloce che tra non molto potrò iniziare a proporglieli…
Ciao Stefania, sono contenta che gli piacciono quei libri. Anche a mio bimbo piace tanto Germs Make Me Sick e imita la “battaglia” tra gli anticorpi ed i germi…Se gli piace anche The Skeletons Inside Me, potresti dare anche First Encyclopedia of the Human Body, Usborne, è bello.
Concordo con What Makes Day and Night, è ancora troppo avanzato (il mio bimbo ha 3 anni, quindi fugurati…) l’ho messo a parte insieme a Clouds (Stage 1 ma complicato), Why I Sneeze, Shiver and Yawn e Older than the Stars.
Per Octavia: con le Fiabe Sonore ci siamo cresciuti anche noi! E’ una collana che è stata pubblicata per la prima volta nel 1968 e rieditata diverse volte negli anni successivi dato il successo che ha sempre riscosso. E’ particolarmente curata e ha un livello qualitativo molto elevato: considera che alla sua realizzazione hanno collaborato attori di teatro, sceneggiatori, pittori, musicisti molto apprezzati in campo artistico. Il risultato è unico e talmente gradevole che è diventato un classico senza tempo (nonostante abbia ormai 46 anni). Confesso che le Fiabe Sonore sono tra le pochissime letture/audiolibri in italiano che G. cerca e apprezza e che gli propongo volentieri anch’io. Purtroppo, sebbene abbia cercato anch’io, non ho trovato nulla di analogo e di paragonabile in inglese. Una volta tanto forse abiamo fatto meglio noi italiani!