Mio figlio D. non si è mai interessato a pupazzi e bambole, anzi sarebbe più esatto dire che li ha sempre snobbati. Ma siccome nessuno può fare del tutto a meno di un amico di pezza, anche questa regola ha un’eccezione, anzi due. Entrambe (neanche a farlo apposta!) con un valore linguistico (e culturale). Sto […]
Ole Chiudigliocchi, la storia delle storie di Andersen
L’autrice di questo post è Eva. C’era una volta un piccolo paese alle porte della Scandinavia, un paese noto per le fiabe, il design e il LEGO, dove perfino le banche hanno l’angolo gioco per i bambini… ed eccomi qui, con il mio background familiare italo-danese, ad inaugurare una serie di post per BpG in […]
Ripetere e rileggere, un motivo in più
Sappiamo tutti che i bambini hanno bisogno di ripetizione per imparare, ma capirlo e accettarlo sono due cose diverse, copiarli poi è tutt’altra cosa. Nelle ultime settimane ho avuto modo di riflettere su questo tema, da diversi punti di vista. Punto di vista della mamma. Non ce la faccio più. Non sto scherzando, se qualcuno […]