I boschi del Nord Europa pullulano di creature magiche di ogni tipo, folletti, elfi, streghe, troll. Ed è di questi ultimi che oggi vi voglio parlare. Esistono troll di ogni sorta, buoni e cattivi, saggi e stupidi, belli e brutti (be’, la bellezza è sempre relativa…). È indubbio che i troll abbiano un loro fascino […]
Regali in Inglese per Natale
Mi sono arrivate diverse richieste di consigli per i regali per i bambini. Il blog è pieno di recensioni di libri, in varie lingue, in particolare Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Danese o Svedese e ovviamente in Italiano. Però ho capito che volete una lista fatta e finita per l’Inglese, giusto? Eccovi accontentati. Nota, non propongo […]
Vitello, moderno monello
Dalla Danimarca arriva “il bambino che chiamavano Vitello”, entrando a buon diritto nel club dei “monelli” della letteratura, che annovera personaggi estrosi e pieni di inventiva, dal classico Tom Sawyer di Mark Twain al “vicino di casa” svedese Emil da Lönneberga di Astrid Lindgren, fino al nostrano Gian Burrasca di Vamba. Vitello, che vive da […]
Little House: la famiglia, il mondo e l’avventura, a 7 anni
Per chi, come me, è stato bambino negli anni ’80, “La casa nella prateria” è un’istituzione e Laura Ingalls Wilder, insegnante e scrittrice, nell’immaginario comune è e rimarrà sempre “scricciolo” (half pint nella versione originale), la bimba lentigginosa con le trecce che la impersona nel telefilm (mi dicono che ora si chiamano “serie” ma comunque…). Pare […]
Sono stufa di leggere
Eresia! Dopo fiumi di post sui libri per bambini, l’importanza di leggere ai bambini, la bellezza di leggere ai bambini, dopo raccomandazioni, consigli e videoreview, dopo dopo dopo… la mamma si è stufata di leggere. Ebbene sì. Il rito del libro della buona notte è diventato un peso. Qualsiasi scusa è buona per trovare un’alternativa. […]
Safari d’arte in Italiano e in Inglese
In questo post vi presento una collana di libri-gioco sotto forma di mini-guide turistiche bilingui dedicate a Roma e ai suoi tesori d’arte. Il gioco proposto è una sorta di caccia al tesoro, appunto, in cui gli oggetti da trovare sono dei monumenti presenti in alcune zone del centro storico. La collana comprende i seguenti […]
Di una Piccola Rana e dei suoi disastri: “Lille Frø” di Jakob Martin Strid
Una piccola rana con una propensione ai disastri, letteralmente piovuta dal cielo nella tranquilla vita di una famiglia di rane, è la protagonista di un delizioso e colorato libro intitolato “Lille Frø”, appunto Piccola Rana. Scritto e illustrato dal pluripremiato quarantenne danese Jakob Martin Strid, già vignettista di uno dei maggiori quotidiani danesi (“Politiken”) e […]
10 libri di Natale in Inglese
E’ arrivato il mese di dicembre e, come ogni anno, ci prepariamo per il Natale. Oltre ad aver addobbato l’albero ed allestito il presepe, ecco le nostre recenti mosse: – recuperato il calendario dell’avvento “villaggio vittoriano” (gli stickers riposizionabili resistono dal 2009) – realizzato, complice una piovosa domenica pomeriggio. una serie di seasonal crafts tra […]
Un’app per esplorare il mondo: Barefoot World Atlas
Se anche i vostri bambini sono curiosi dei fatti del mondo, delle diverse specie animali e dei loro habitat, dei monumenti famosi o dei mezzi di trasporto, delle piante o dei fenomeni naturali presenti nelle varie regioni del mondo, allora Barefoot World Atlas è l’app che fa per voi. Della casa editrice Barefoot Books abbiamo […]
Thou shalt not misspell
Dicono che la lingua si impara ascoltando e parlando. Vero. I dettagli però si chiariscono leggendo, non nel senso di migliorare il vocabolario, proprio nel senso di migliorare la pronuncia. Ho letto Mother Tongue, the Story of the English Language. Non the history, the story. E come una storia si legge, d’un fiato, un viaggio […]
La nostra biblioteca multiculturale
Fino a qualche tempo fa potevo definirmi Amazon (per lo più Uk) addicted. Infatti, pur frequentando con le mie figlie la biblioteca comunale con una certa regolarità, continuavo a comprare la quasi totalità dei libri per loro e segnatamente per un motivo: quando la piccola, ora di 4 anni, era più piccola, i libri andavano […]
Quando i bambini giocano in inglese
Chissà a quante famiglie bilingue, o aspiranti tali, sarà stato detto che quando si ha più di un figlio è molto improbabile che i bimbi tra loro parlino la seconda lingua, soprattutto se non viene parlata nel paese in cui si vive, se non si frequenta una scuola internazionale e se, addirittura, nessuno dei genitori […]
10 libri multiculturali in Inglese
Ne abbiamo già parlato altre volte sul blog: l’esperienza di bilinguismo è per molti di noi genitori strettamente collegata all’idea di multiculturalità. Non solo auspichiamo che i nostri piccoli imparino presto due o più lingue per dei fini pratici di comunicazione ma anche perché comprendano che il mondo è grande e ci sono tantissimi modi […]
Read to me
Nulla da aggiungere a questa piccola perla di perfezione, da gustare anche senza i bambini, per se stessi. Perchè diciamocelo, leggere ai bambini fa bene anche a noi. Read to Me Author: Jane Yolen Read to me riddles and read to me rhymes Read to me stories of magical times Read to me tales about […]
Brainbox e Brainquest, giochi educativi in Inglese
Leggere, leggere, leggere… E’ ormai appurato che proporre ai nostri piccoli dei libri nella seconda lingua è un veicolo di apprendimento estremamente efficace. Anche per le mamme e i papà chi non padroneggiano perfettamente l’idioma, infatti, non è troppo complicato proporre un libro il cui testo è già predefinito e, anzi, è una buona occasione […]