Passeggiavo per le vie di Verona, una manciata di mesi fa e dalla vetrina di una libreria per ragazzi, tra le solite copertine chiassose, lucide e sgargianti, un enorme cappello rosso e lo sguardo rapito di un bimbo hanno attirato la mia attenzione con la pacatezza tipica dell‘ eleganza: era lei, Lisbeth Zwerger che -esattamente […]
Imparare a leggere in Inglese: il metodo Jolly Phonics
I nostri piccoli bilingue crescono e imparano ad esprimersi sempre meglio in due o piu’ lingue, con gran soddisfazione di mamma e papà. Arriva poi il momento in cui iniziano i primi approcci, piu’ o meno spontanei, alla lettura e a quel punto ci si interroga sul da farsi e, in particolare, su come comportarsi […]
Monday: la vita e la morte narrate ai bambini
Eccoci di nuovo alla scoperta di materiali da Tate publisher. Questa volta parliamo di un libro che è anche un’esperienza tattile ma soprattutto un’esperienza di vita: “Monday” di Anne Herbauts ci racconta, in modo lieve, cosa si prova quando si perde una persona cara. La storia, in breve, racconta del pinguino Monday e dei suoi […]
Di libri, bambini e pancioni
Questi mesi a casa nostra sono segnati dall’attesa di un fratellino. D. ha ormai compiuto tre anni e lo abbiamo coinvolto da subito nell’attesa dell’evento e, come sempre, leggere insieme dei libri sull’argomento ci ha aiutati a parlarne, a trovare le nostre parole per dire emozioni e sentimenti. La lunga gestazione e poi la nascita […]
Una app da Oscar: “The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore”
Che bello sapere che una delle nostre app preferite “The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore” ha vinto nientepopodimeno che l’ambita statuetta dell’Oscar, o meglio lo ha vinto il cortometraggio che è la versione video dell’omonima app (potete vederla qui sotto). La storia è bellissima e nella app è ancora più bella che nel […]
Libri 6+: Because of Winn-Dixie
Ci sono bastati solo 2 giorni per terminare la lettura di Because of Winn Dixie, romanzo dell’autrice americana Kate Di Camillo. Abbiamo iniziato in macchina, durante un lungo trasferimento in autostrada, e per quasi due ore io e la mia bimba non abbiamo smesso di leggere, tanto la vicenda ci ha appassionate. Tre giorni dopo, sulla […]
Egon la zanzara ciclista: romanzo di formazione di un insetto
Oggi vi racconto la storia di una zanzara. Sì, avete capito bene, proprio uno di quei fastidiosissimi insetti che nessuno di noi vorrebbe mai avere intorno… ma in fondo non è così strano: nelle mani di un buon narratore, qualsiasi oggetto o personaggio può diventare il protagonista di una bella storia. E poi, a pensarci […]
Libri in Inglese 6+: Milly-Molly-Mandy Stories
Ecco: anche grazie (si fa per dire) ad una terribile influenza che ha messo KO tutta la famiglia costringendoci ad una settimana di isolamento forzato, abbiamo portato a termine la lettura di un nuovo chapter book in Inglese: “Milly-Molly-Mandy Stories” di Joyce Lankester Brisley. E’ un libro per bambini d’altri tempi, pubblicato addirittura nel 1928; le […]
La pedofilia spiegata ai bambini, in diverse lingue
Questo post non mi va di scriverlo, non mi riesce, ma so che devo scriverlo. Lo so da quando ho letto quest’articolo, già un annetto fa: Svegliatevi mammine! di Enzo Baldoni, un bravo giornalista, che oggi non c’è più. L’ho letto e mi è arrivato un pugno nello stomaco. Ci ho pensato per giorni, ma […]
Quanto sono grandi i libri per i piccoli?
Questa settimana metto da parte le recensioni di libri particolari, per proporvi una riflessione di carattere più generale sui cosiddetti “libri per l’infanzia” (per quello che può valere una simile definizione). Circa un anno fa girava su Facebook un giochino in italiano dove si chiedeva quanti libri avessimo letto su una lista di 100 libri […]
Alice Melvin: books and crafts for handy children (and not so handy mothers…)
Oggi esco dal mio angolo dedicato ai materiali in spagnolo per presentarvi i lavori di Alice Melvin, una brava illustratrice e scrittrice scozzese. Ho scoperto i lavori di Alice nel superbo bookshop della Tate Modern, a Londra. Prima che dai libri, sono stata colpita dai tessuti da lei disegnati: magliette, shoppers di tela e, soprattutto, […]
Libro in Inglese 6+: “The Owl who was afraid of the Dark”
Se avete voglia di incominciare a proporre ai vostri piccoli lettori un chapter book in Inglese, vi consiglio ”The Owl who was afraid of the Dark” di Jill Tomlinson. Si tratta di un libro piuttosto semplice, non troppo lungo e caratterizzato da alcune piacevoli illustrazioni che favoriscono la transizione dai picture books. Questo è il […]
“If you give a mouse a cookie”, la storia di un amichetto invadente
Ma non sarà presto per introdurre la struttura “”If…, then…”? Mi son chiesta un po’ di tempo fa quando ero indecisa sull’acquisto di “If you give a mouse a cookie”. Ma visto che non siamo a scuola e che la mia giovane ascoltatrice durante la lettura si concentra più sulle azioni dei protagonisti che sulla […]
“The Best Nest”, un libro di P.D. Eastman
“The best nest” è un racconto di P. D. Eastman del 1968, pubblicato dalla Random House nella collana “Beginner Books” e destinato ai bambini che iniziano a leggere da soli, ma è perfetto anche per essere letto a quelli più piccoli. È un bel libro di 64 pagine nelle cui illustrazioni è dettagliatamente riprodotto tutto […]
Benvenuti nella Valle dei Mumin!
Il primo post “scandinavo” del 2012 parla ancora di folletti! Questa volta incontreremo la deliziosa e bizzarra famiglia dei Mumin, celebre in tutto il mondo (i libri dei Mumin sono tradotti in 43 lingue!), sebbene non molto nota in Italia. I Mumin hanno anche il raro pregio di essere molto versatili e adatti ad ogni […]