Quando parlate con i vostri bambini gesticolate? Anche e soprattutto quando parlate nella seconda lingua? Se la risposta è no, fareste meglio a fare uno sforzo… La gestualità è strettamente collegata al linguaggio, sappiamo bene che i bambini imparano a parlare, anche la prima lingua, proprio partendo dalle mani, nel gesto è già insita la […]
Imparare l’alfabeto Inglese cantando con Cookie Monster
Ecco un video che ci piace molto e che ha molto di più da offrire di un paio di minuti scarsi di intrattenimento… C is for Cookie, di Sesame Street. Ci piace perchè…. ci piace. I video di Sesame Street sono semplicemente fantastici, sono fatti e studiati con estrema cura, sono 40 anni che Sesami […]
Mia sorella parla Inglese
Ecco una famiglia con tante idee creative per far entrare l’Inglese nel quotidiano, e se fossero troppe? Ciao, premesso che il livello d’inglese mio e di mio marito non è altissimo, abbiamo avuto difficoltà a trovare un metodo adatto a noi, perchè non riusciamo a sostenere un discorso complesso in inglese. Ora forse abbiamo trovato qualcosa […]
Il mio bambino è pronto per leggere?
Alcuni genitori mi hanno chiesto di fare degli approfondimenti sulla lettura, per capire se, come, quando e in che lingua insegnare ad un bambino a leggere. Io li sto facendo, il tema mi interessa molto, e mi sto organizzando le idee, anche perchè il tema è vasto e importante, gli approcci possibili molto diversi. Mentre […]
Mr. Men di Hargreaves, libri piccoli ma eterni
Vi voglio parlare di alcuni librini veramente particolari, famosissimi in tutto il mondo tranne che in italia! Sono i Mr. Men di Roger Hargreaves. Sono dei libretti piccoli piccoli, ognuno racconta la storiella di un personaggio che incarna un’emozione, o un modo di essere. Pare che il primo sia stato il libretto di Mr.Tickle (il signor […]
Giocare con l’Inglese, un poco alla volta
Ciao Letizia, sono arrivata al tuo blog facendo dei giri su internet, cercavo “materiale educativo” per mio figlio Marco che adesso ha 18 mesi. Cercavo bei libri e qualcuno che me li suggerisse per lui ma anche per me, mamma caotica che lavora e ha poco tempo, ma che è abituata a trovare le risposte […]
Cambiamenti in vista #2: Guardarsi intorno
I bambini bilingui sono ovunque intorno a noi, a volte bisogna solo bussare alla loro porta. Avevo già incominciato a parlarvi dei cambiamenti che pian piano sto introducendo nella nostra vita, o routine, dopo aver scritto In che lingua giochiamo? Ecco il secondo, importante cambiamento, che dovrebbe essere scontato, ma evidentemente nulla è mai scontato. […]
Le bambole che aiutano davvero a parlare le lingue
L’autrice di questo post e’ Claudia, il suo blog e’ La Casa nella Prateria La nostra è una famiglia bilingue. Oserei dire, parafrasando il titolo di questo blog, “bilingue per forza”. Nel senso che ognuno dei due genitori parla ai figli nella propria lingua madre. Questa ci è sembrata, all’epoca, la sola soluzione possibile. Ma […]
Bambini a teatro
Voglio parlare di una cosa che non c’entra niente col bilinguismo. Anche se, conoscendomi, per la fine del post scommetto che avro’ trovato un nesso… State con me! Ieri per la prima volta io e A. siamo andati a teatro. Per chi fosse nuovo, A. ha quasi 2.5 anni. Come mi e’ venuto in mente […]
La scatola dello Spagnolo
L’autrice di questo post e’ Elena e tocca un tema fondamentale per tutte le famiglie bilingui: la motivazione, elemento discriminante! Ma la motivazione si trova, basta cercarla, magari in una scatola… Sono passati pochi mesi da quando io e mia figlia abbiamo deciso di parlare in Spagnolo un po’ tutti i giorni, quindi non posso […]
3 idee per usare le carte tematiche con bambini che vanno a scuola
L’autrice di questo post e’ Elena, lo pubblico con enorme piacere perche’ e’ un post perfetto per il periodo delle vacanze. Se avete un po’ piu’ di tempo per stare a casa con i vostri bambini forse e’ l’occasione per pianificare l’uso di materiali creativi e duttili come le Flashcards. IDEE PER UTILIZZARE LE CARTE […]
Come fare un bel regalo senza spendere nulla (ma con tanto amore)
Siamo alle ultime batture per i regali di Natale, e voglio suggerirvi un regalo semplice semplice, da fare col cuore (senza q) e che non costa praticamente nulla (che di questi tempi non e’ mai una brutta idea…). E’ il regalo perfetto per la nonna e o il nonno madrelingua, che magari vediamo poco ma […]
Giocando si impara, impariamo a giocare
Genitori Crescono ha pubblicato un guest blog di Bilingue per Gioco su, indovinate un po’…? Il gioco e l’apprendimento delle lingue, ovvero come usare il gioco per stimolare l’apprendimento delle lingue senza pero’ cadere in banalizzazioni e nutrire aspettative errate. Il mio post e’ qui: Giocando si impara, le lingue Pero’ questo mese e’ il […]
Ancora 10 giorni per imparare le Canzoni di Natale!
Lo scherzo e la stranezza per rompere la routine
Guets post, l’autrice e’ Elena. Continuo a raccontarvi la mia esperienza con V. ispirandomi ad un post di Bilingue Per Gioco sull’importanza della routine in un’esperienza come quella del bilinguismo, e più in generale nel rapporto quotidiano con i nostri figli, su cui concordo pienamente. Ancora a 8 anni V. si aspetta la frase “d’obbligo” prima […]