Tempo fa ho parlato su questo blog di un progetto per proporre l’Inglese nella scuola elementare tramite il teatro, in tre scuola pubbliche della provincia di Trento. Un progetto finanziato da una banca, coordinato da una fondazione, ma realizzato da me medesima e Irene, un’attrice che, il nome non vi tragga in inganno, non è […]
Quale lingua scegliere per la scuola ?
E’ tempo di iscrizioni a scuola. Tempo di decisioni e di scelte importanti per i genitori di bambini che cominciano un nuovo ciclo scolastico, soprattutto per coloro che debuttano nella scuola dell’obbligo. Il compito si rivela doppiamente arduo per le famiglie bilingui. In quale lingua iniziare il bambino all’apprendimento del mondo? Nella lingua materna, in […]
Organizzare un periodo in una scuola all’estero – 4^ puntata
Nelle tre settimane che Nicholas ha frequentato la scuola a Berlino, ha approfondito 3 lettere, cioè una lettera dell’alfabeto alla settimana. Sembra pochissimo, ma il modo in cui Frau K. affrontava ogni lettera era davvero bello: un mandala contenente parole che iniziano con la lettera della settimana, collage con lettere ritagliate dal giornale, esercizi di […]
Organising a study period abroad, primary school – part 4
In the three weeks Nicholas attended the school in Berlin, he studied 3 letters, i.e. one letter of the alphabet per week. This may seem not much but the way Frau K. introduced each letter was really appealing: a mandala containing words beginning with the new letter of the week, collages with letters cut out […]
Le scuole materne in Giappone
Ciao, come scrivevo nel mio primo post le bambine, Onechan (5 anni) e Imotochan (3 anni), frequentano scuole differenti ed entrambe giapponesi. Se a voi non dispiace, ne approfitterei quindi per raccontarvi come funzionano qui le scuole materne in base alla nostra esperienza…e magari attraverso i vostri commenti apprendere qualcosa di altri sistemi. Ovviamente non […]
I consigli per le lingue delle insegnanti della Scuola Europea
Ciao, sono appena tornata dalla riunione sulla lingua II per i genitori dei bambini di prima elementare della nostra scuola, l’ Europäische Schule München (scuola europea di Monaco di Baviera). Lingua I è la lingua madre (italiano per noi), lingua II è la seconda lingua scelta dai genitori. Io ho scelto tedesco perché viviamo in […]
Mia figlia vuole che le parli in Inglese, ma io non lo so bene…
Letizia Ecco ci sono pure io con i dubbi. Lavinia lo sai va a scuola in una materna internazionale (a Roma ndr). Torna a casa e dice che vuole parlare con noi in inglese. Io tanto tanto… e dopo un po’ che non lo pratico fatico ma x fortuna meno con la pronuncia, mio marito […]
Vittoria: studiare in Italia in una scuola pubblica e trilingue
Cara Letizia, per prima cosa mi presento: sono Vittoria, una studentessa di 18 anni con una forte passione per le lingue. Non sono cresciuta (ahimè) bilingue, né sono una ragazza-madre in cerca di consigli per crescere un figlio bilingue. Presumo ti starai chiedendo perché ti sto scrivendo questa email. Poco più di un mese fa […]
Insegnare ai bambini a leggere nella seconda lingua
Insegnare a leggere ai bambini in una seconda lingua, che sia la lingua della mamma o del papà, o che sia l’Inglese. COME? QUANDO? E PERCHE’? Come Perchè? Sì in effetti Perchè non lo chiede nessuno, almeno nessuno delle persone che mi scrivono con domande su questo tema. Ma parliamone. Insegnare a leggere (a casa, […]
Nidi e materne trilingui a Roma: un incontro giovedì 23 Giugno
Spesso i genitori mi chiedono consigli sulle scuole, e più di una volta mamme romane mi hanno chiesto un parere sui nidi e materne trilingui (Italiano Inglese Francese) La Maisonnette. Per tutti coloro che sono interessati a saperne di più è arrivata l’occasione ideale. La fondatrice della Maisonnette, Teresa Genova, ha scritto un libro […]
Scuola in Svizzera, mi piace perchè…
Ho pensato di scrivere a BPG per condividere la mia esperienza nell’eventualita’ possa essere d’aiuto/ incoraggiamento a chi si trova nella situazione di dover/voler emigrare in Svizzera con figli in eta’ scolare, ma anche perche’ credo possa essere interessante per le famiglie alle prese con l’educazione plurilingue conoscere il metodo educativo di un paes plurilingue-per-definizione […]
Green School – Bali Indonesia
Maia e’ ancora all’asilo, ma anche l’asilo fa la differenza presso la Green School a Bali. Come ci siamo approdati, e’ stata una coincidenza, per Maia volevamo un’istruzione diversa da quella che avevano ricevuto i suoi genitori (io in Italia tipica scuola italiana pubblica, mio marito per buona parte in Canada e a tratti Francia […]
Montessori in Nigeria
Sono una mamma italiana e con la mia famiglia viviamo a Lagos, Nigeria, (attualmente) ma ci spostiamo ogni due/tre anni. Abbiamo 3 bambini, Adrian il più “grande” compie 3 anni la prossima settimana e due gemelli di un anno e mezzo. Purtroppo Adrian nonostante la sua età ha già cambiato 3 scuole perché abbiamo avuto […]
Scuola Innovazione Futuro
Iniziamo con un’immagine forte. Immaginiamo un poveraccio, malatissimo, che dal suo letto di dolore guarda con stanchezza e un ultimo barlume di speranza il medico venuto a curarlo. Medico: “Il problema è che lei ha mal di pancia” Malato (flebilmente): “lo so” Medico: “e respira male e ha il battito irregolare” Malato (flebilmente): “lo […]
Non c’è bisogno di commentare
guardate questo bellissimo video: Qualche problema tecnico, il video tende a “sparire” dal post, lo potete vedere anche qui: http://www.youtube.com/watch?v=oZiFt0VGxRU Scuola Di Donato, Esquilino, Roma, Oggi.