Prendiamo un genitore di un bambino bilingue italiano – inglese, che vive in Italia e parla la lingua minoritaria (ossia l’inglese) a casa oppure a scuola. Quando il bambino è piccolo, il genitore non ha che l’imbarazzo della scelta dei libri. Da un lato, infatti, il mondo dell’editoria italiana è pieno di libretti volti ad […]
L’enorme vantaggio di leggere in Italiano
One may wonder why English sticks to such a complicated spelling system. Indeed Italians do not meet with the same problems. Their spelling is transparent: every letter maps onto a single phoneme (sound, ndr), with virtually no exceptions. As a result, it only takes a few months to learn to read. This gives Italians an […]
Lesen… Leserabe…Leseprofi!
È finito il secondo anno di scuola. I progressi sono stati tanti e non solo dal punto di vista dell’apprendimento a scuola. Qualche mese fa, quando ancora non sapevamo se quest’anno avremmo potuto frequentare la scuola a Berlino, ho ordinato da Amazon.de alcuni libri in tedesco per “Erstleser” o “1. Lesestufe” (bambini che iniziano a […]
Come gestisco la lettoscrittura in Inglese per mio figlio?
Sono la madre di una bimba di cinque anni esposta all’inglese grazie ad una madrelingua che frequenta da quando aveva diciotto mesi. Ora comprende molto bene e si fa capire quando parla con qualcuno in inglese, pur formulando frasi meno complesse e articolate rispetto all’italiano. Rivolgo questo messaggio soprattutto a chiunque sia interessato ai problemi […]
Con un’app ho scoperto che mia figlia scrive in inglese…e ora?
Non ho mai subito il fascino di cantanti pop o attori che a un certo punto si mettono a scrivere per i bambini: quindi premetto che quando ho scaricato la versione gratuita della app “The journals of Mama Mae and LeeLee” non sapevo che il progetto coinvolgesse Alicia Keys. Solo quando mia figlia si è […]
Giocare alla scuola, Schule spielen
Ricordo sempre con grande piacere le parole di Frau K., la maestra della nostra scuola berlinese: “Quando siete in Italia, giocate alla scuola in tedesco. È divertente e vedrà che imparerà moltissime cose divertendosi“. Ammetto che a causa del carico scolastico (v. il mio post sui compiti) non ho “giocato alla scuola in tedesco” quanto […]
Thou shalt not misspell
Dicono che la lingua si impara ascoltando e parlando. Vero. I dettagli però si chiariscono leggendo, non nel senso di migliorare il vocabolario, proprio nel senso di migliorare la pronuncia. Ho letto Mother Tongue, the Story of the English Language. Non the history, the story. E come una storia si legge, d’un fiato, un viaggio […]
Imparare a scrivere temi nella seconda lingua
Una delle esperienze più emozionanti vissute in classe, nell’unico anno di supplenza in un Liceo, è stata per me quella di leggere i temi dei ragazzi. Gli studenti del Liceo Classico di solito amano scrivere, e quelle ragazze e quei ragazzi erano anche molto bravi. Ricordo il tema di F. sulla storia dei suoi amati […]
Il rischio “bilinguismo di facciata”
Students must learn not only to “read the word,” but also to “read the world” J. Cummins. Esistono molti bilinguismi diversi, probabilmente quanti sono i bilingui stessi. Ogni scelta educativa, in questo senso, trova una sua legittimità. La situazione, tuttavia, cambia nel caso in cui la seconda lingua sia quella della scolarizzazione, in particolare per […]
Perchè non insegno a leggere a mio figlio
Torniamo un momento sulla domanda “Come insegno a leggere e scrivere in Inglese a mio figlio?“. Ne ha parlato di recente Elisa, menzionando però un’esperienza scolastica, e una lettrice mi ha tirato le orecchie dicendomi “avevi promesso che ne avresti parlato e invece niente”, e ha ragione. Per saltare subito alle conclusioni la mia scelta […]
Imparare a leggere in Inglese: il metodo Jolly Phonics
I nostri piccoli bilingue crescono e imparano ad esprimersi sempre meglio in due o piu’ lingue, con gran soddisfazione di mamma e papà. Arriva poi il momento in cui iniziano i primi approcci, piu’ o meno spontanei, alla lettura e a quel punto ci si interroga sul da farsi e, in particolare, su come comportarsi […]
Imparare a leggere e scrivere in Inglese a casa, homeschooling parziale
Mandare i bambini alla scuola Italiana e insegnare Inglese e Spagnolo a casa, con tanto di alfabetizzazione. Ciao Letizia, allora come d’accordo con Arianna (vedi commenti a questo post) provo a riassumere la mia esperienza di homeschooling “parziale”. Una piccola introduzione: i miei bimbi hanno 5,5 e quasi 4 anni, la terza è nata da […]
Scegliere i libri per i bambini “grandi”, in Inglese…
Da quando mia figlia aveva pochi mesi, ho iniziato a costituire la sua piccola biblioteca di libri in Inglese che si è via via arricchita di nuovi titoli adatti all’età e alle competenze linguistiche. Siamo passate dai cloth-books ai board-books in rima, dai lift-the-flap ai paperback illustrati con testi sempre piu’ lunghi e articolati. Di […]
Ma quale inglese? E come si scrive?
Post breve ma con due profondi dubbi: Man mano che proseguo con le mie english drops ed introduco parole nuove mi chiedo quali siano i vocaboli più giusti da utilizzare ed il dubbio riguarda non solo la scelta tra vocabolo UK o US ma anche vocaboli UK per riferirsi alla stessa cosa. Ecco una lista […]
Aiuto: l’inglese sta allagando casa mia!
Come vi ho raccontato nel mio primo post, al rientro dalle vacanze ho preso la decisione di dedicarmi maggiormente all’apprendimento delle lingue da parte dei miei figli e non sapendo da dove cominciare ero alla ricerca di qualcosa che potesse aiutarmi. Era fine agosto e, prima di imbattermi in BpG, colgo al volo le ultime […]