Come sta andando OPOL (One Parent One Language) a casa nostra ora che A. ha iniziato la scuola elementare? Ora che quasi si intravede la fine della prima elementare, possiamo fare un bilancio. Mi limiterò agli aspetti linguistici, il resto merita approfondimenti a parte. Inevitabilmente la scuola ha portato grandi cambiamenti per tutti. Il tempo […]
La lingua che parli modifica il tuo modo di essere?
La teoria che le persone bilingui abbiano due personalità (o più se poliglotte) è di vecchia data, ed è al tempo stesso scontata e pericolosa, a seconda di ciò che ci si vuole leggere. Scontata perchè è inevitabile che ogni persona esposta a più lingue associ persone e esperienze diverse ad ogni lingua. Come è […]
Tutti al mercato… ad imparare le lingue!
Tra tutti i giochi solitari o di gruppo, tra tutte le attività più o meno organizzate, tra tutti gli stratagemmi – più o meno vili ;-)- per stimolare e sviluppare le lingue dei bambini, il gioco di ruolo del Mercato è di sicuro tra i più efficaci! Nel Kaufladen, il culto tutto-centro-europeo dello ‘‘Spiel gut,, (ovvero ‘‘gioco […]
La nostra biblioteca multiculturale
Fino a qualche tempo fa potevo definirmi Amazon (per lo più Uk) addicted. Infatti, pur frequentando con le mie figlie la biblioteca comunale con una certa regolarità, continuavo a comprare la quasi totalità dei libri per loro e segnatamente per un motivo: quando la piccola, ora di 4 anni, era più piccola, i libri andavano […]
Intercultura: pratiche di incontro tra le diversità
Ad un’indagine condotta dal Centro COME di Milano nel 2002 con 120 insegnanti di tre scuole elementari la definizione più frequente di intercultura è stata ‘conoscere e valorizzare le altre culture e in particolare le culture dei paesi dell’altro‘. Questa, in realtà, secondo gli esperti che hanno lavorato sul campo e che su questa riflettono […]
Imparare una terza lingua o più, come e quando
Se si considera che esistono circa 6000 lingue suddivise in circa 200 Stati, risulta evidente che molte persone al mondo conoscono più di una lingua, anzi più di due. Esistono inoltre paesi in cui il bilinguismo e il multilinguismo sono non patrimonio di piccoli gruppi ma dell’intera popolazione: un caso emblematico e molto studiato è […]
Perche’, Dlaczego, Why?
Un giorno la domanda arrivera’: oltre al “Mamma perche’ il mare e’ bagnato” e “ Mamma, perche’ il cielo e’ azzurro”, saltera’ fuori anche un “Mamma perche’ noi parliamo tutte queste lingue diverse tra di noi?” Io ogni tanto mi esercito a pensare cosa rispondero’. “Noi abbiamo scelto di mantenere le nostre lingue, oltre ad […]
Bamse e Paddington, due orsacchiotti per amici
Mio figlio D. non si è mai interessato a pupazzi e bambole, anzi sarebbe più esatto dire che li ha sempre snobbati. Ma siccome nessuno può fare del tutto a meno di un amico di pezza, anche questa regola ha un’eccezione, anzi due. Entrambe (neanche a farlo apposta!) con un valore linguistico (e culturale). Sto […]
L’inquilino Inglese e il marito Polacco
L’autrice di questo post è Valentina, che su questo blog inaugura e curerà la rubrica: Vita da Expat. Quando ero ragazzina avevo quest’immagine di una me trentenne tailleurizzata e con i tacchi alti: correvo tra un aereo, un meeting e un treno, per un lavoro con il quale avrei cercato di migliorare il mondo. La […]
L’Inglese non basta, serve la terza lingua (?)
Cara Letizia Piu’ leggo il tuo blog, il sito, i blog bilingue che consigli e tutti i link che vedo sparpagliati qua e la’ e piu’ mi sto rendendo conto che se voglio fare un ulteriore regalo per la vita alle mie bambine dovrei inserire una terza lingua. Per ricapitolare la nostra situazione, mamma italiana, papà inglese, abitiamo in […]
Italiani in Israele
Cara Letizia, stavo cercando informazioni sul bilinguismo e sono finita sul tuo sito, effettivamente mi sta aiutando molto nella mia nuova sfida. Sono figlia di un italiano e di un’olandese poliglotta; sono nata in Italia imparando l’italiano scorretto di mia mamma e sfortunatamente nessuna delle altre lingue. Ma fin dalla tenera età ho viaggiato molto con la […]
Tedesco o Inglese? Cuore o Cervello?
Quale lingua insegnare alla bambina? Il Tedesco, la lingua amata, o l’Inglese, la lingua utile? Ciao Letizia, Ci siamo sentite altre volte perchè cercavo notizie per il mio lavoro d’insegnante. Complimenti vivissimi per il sito è veramente speciale. Questa volta ti contatto per il mio “lavoro” di madre. Finalmente penso che far apprendere alla mia […]
Bilinguismo a Trieste
Una mamma rispondendo al mio questionario (potete ancora rispondere qui), mi ha lasciato questo bellissimo commento, su un punto di vista diverso da quelli a cui siamo abituati su Bilingue per Gioco. Buongiorno, Ho cercato di compilare il questionario, ma proprio non mi ci ritrovo. Sono originaria di Trieste, come entrambi i miei genitori, la nostra […]
La mia bambina è trilingue, o forse no?
Una bambina (che sarà) trilingue, e due genitori un po’ confusi. Il trilinguismo è più facile a dirsi che a farsi? Ho appena scoperto il tuo blog e sono davvero contenta.. Leggere di tutte queste storie è davvero interessante e in piú dai mille consigli utilissimi. La storia della mia famiglia é simile a tante altre […]
La mamma è quasi bilingue, il bambino parla 3 lingue
Pubblico la storia di Eva, non tanto per rispondere alle sue domande (mi sembra molto consapevole di ciò che fa) quanto per condividere 2 esperienze: 1) il rimpianto di chi non è stato cresciuto bilingue pur avendo genitori di madrelingua diversa, 2) il successo di chi sta crescendo il proprio bambino con 3 lingue in […]