Questo post non è molto politically correct. Mi sono domandata per una settimana se fosse il caso di scriverlo e ho deciso che era il caso. La settimana scorsa sono andata a Milano a parlare ad un seminario, ero senza voce e tenere un seminario senza voce costa un certo sforzo. Mi capirete quindi se […]
Ricomincia la scuola: Italia-Francia
Può sembrare anacronistico alle nostre latitudini mediterranee, ma in Francia la “Rentrée” – letteralmente ‘il ritorno’ e per antonomasia quello scolastico – si prepara prima dell’inizio dell’estate. Già dagli inizi di luglio o al massimo i primi di agosto, ogni premuroso genitore francese può trovare disponibile nella segreteria della scuola, o ancora meglio sul sito […]
I consigli per le lingue delle insegnanti della Scuola Europea
Ciao, sono appena tornata dalla riunione sulla lingua II per i genitori dei bambini di prima elementare della nostra scuola, l’ Europäische Schule München (scuola europea di Monaco di Baviera). Lingua I è la lingua madre (italiano per noi), lingua II è la seconda lingua scelta dai genitori. Io ho scelto tedesco perché viviamo in […]
Vittoria: studiare in Italia in una scuola pubblica e trilingue
Cara Letizia, per prima cosa mi presento: sono Vittoria, una studentessa di 18 anni con una forte passione per le lingue. Non sono cresciuta (ahimè) bilingue, né sono una ragazza-madre in cerca di consigli per crescere un figlio bilingue. Presumo ti starai chiedendo perché ti sto scrivendo questa email. Poco più di un mese fa […]
Scuola in Svizzera, mi piace perchè…
Ho pensato di scrivere a BPG per condividere la mia esperienza nell’eventualita’ possa essere d’aiuto/ incoraggiamento a chi si trova nella situazione di dover/voler emigrare in Svizzera con figli in eta’ scolare, ma anche perche’ credo possa essere interessante per le famiglie alle prese con l’educazione plurilingue conoscere il metodo educativo di un paes plurilingue-per-definizione […]
Green School – Bali Indonesia
Maia e’ ancora all’asilo, ma anche l’asilo fa la differenza presso la Green School a Bali. Come ci siamo approdati, e’ stata una coincidenza, per Maia volevamo un’istruzione diversa da quella che avevano ricevuto i suoi genitori (io in Italia tipica scuola italiana pubblica, mio marito per buona parte in Canada e a tratti Francia […]
Montessori in Nigeria
Sono una mamma italiana e con la mia famiglia viviamo a Lagos, Nigeria, (attualmente) ma ci spostiamo ogni due/tre anni. Abbiamo 3 bambini, Adrian il più “grande” compie 3 anni la prossima settimana e due gemelli di un anno e mezzo. Purtroppo Adrian nonostante la sua età ha già cambiato 3 scuole perché abbiamo avuto […]
Scuola Innovazione Futuro
Iniziamo con un’immagine forte. Immaginiamo un poveraccio, malatissimo, che dal suo letto di dolore guarda con stanchezza e un ultimo barlume di speranza il medico venuto a curarlo. Medico: “Il problema è che lei ha mal di pancia” Malato (flebilmente): “lo so” Medico: “e respira male e ha il battito irregolare” Malato (flebilmente): “lo […]
I compiti per casa
Le vacanze di Natale sono quasi finite e un grido disperato si leva per tutta la rete: MA QUALI VACANZE? ABBIAMO FATTO UN SACCO DI COMPITI! Questo post in particolare prende spunto dai commenti delle mamme straniere che vivono in Italia, se le italiane sono spesso rassegnate ai compiti, loro invece non se ne capacitano… […]