Dal mese scorso la nostra famigliola e’ diventata biexpat: due terzi del mese nel paesello francese alle porte di Ginevra e un terzo in quel di Varsavia. Confesso che dopo aver passato piu’ di tre anni in una dimensione tanto bucolica quanto piccina, ritrovarmi con regolarita’ nella decima citta’ piu’ popolosa d’Europa, piu’ che pedonessa […]
Cronache da una scuola internazionale – 1
Eccomi qui di nuovo. Come promesso la volta passata oggi vi parlerò della scuola di mio figlio piccolo. Ometto, al momento tre anni, da settembre frequenta una Nursery associata ad una scuola non-internazionale. La lingua ufficiale è la lingua locale, una lingua non indo europea, e non europea, che abbiamo deciso di chiamare korotese, ma […]
Il viaggia(GENI)tore,
Il poter organizzare i propri viaggi da se’ ricercando dati, luoghi e prezzi su internet e l’applicazione del principio ” prima prenoti meno spendi” ad aerei, ostelli, treni, noleggi etc, sono novita’ comparse proprio nei miei anni universitari, quando avevo piu’ tempo libero e meno mezzi economici per viaggiare. Di colpo andare all’avventura non era […]
Winter wonderland
Happy New Year everybody! La giornata di capodanno noi l’abbiamo passata a Winter Wonderland, ovvero un mega luna park (anche se chiamarlo così mi sembra riduttivo, e poi capirete perchè..) allestito in Hyde Park(ingresso ovviamente gratuito, atm per il prelievo di soldi un po ovunque, e per le attrazioni si paga in coupons aquistati in svariati […]
Burp! ossia, il Natale all’estero
Natale, famiglia, casa e cibo sono un’associazione di tradizione, sentimento, luogo e sapori pressoche’ inscindibile, fino a che non si prova cosa significa passare Natale all’Estero: necessariamente o la casa non e’ quella con la C maiuscola, ma il posto dove si abita, o la famiglia non e’ quella a cui ci si riferisce abitualmente […]
Lo stendino, la biro, i ghiaccioli, Varsavia
Chiaccherando con un’amica trasferitasi da poco a SanPietroburgo, ho ricordato i miei primi passi in giro da sola per una Varsavia invernale: le mie maggiori preoccupazioni erano affrontare il freddo e farmi capire. Era il due gennaio. Lui era in riunione per l’emergenza del gas di cui tutti i giornali parlavano. Io avevo un’altra emergenza […]
Perche’, Dlaczego, Why?
Un giorno la domanda arrivera’: oltre al “Mamma perche’ il mare e’ bagnato” e “ Mamma, perche’ il cielo e’ azzurro”, saltera’ fuori anche un “Mamma perche’ noi parliamo tutte queste lingue diverse tra di noi?” Io ogni tanto mi esercito a pensare cosa rispondero’. “Noi abbiamo scelto di mantenere le nostre lingue, oltre ad […]
winter bug… splatter post…
Winter bug… Carino questo nome no? sembra il nome di un gioco, di un passatempo divertente nel periodo autunnale… E invece no! E’ anche facile da tradurre, no?! Tuttavia (io odiavo i tuttavia quand’ ero a scuola, non presagivano mai un lieto fine…) questo/a winter bug non è un gioco di squadra che vi andrebbe […]
Ma in che lingua mi parli?!
Ci siamo.. Eccomi arrivata al punto in cui io parlo una lingua e mio figlio risponde nell’altra… In verità Armand ancora non parla, ha 22mesi scarsi, dice bene mamma, papà, e quando vede una macchina esplode in un “maaaaa!”, quando vede una moto allora “mooooooooo!”, per palla usa “paaaaaa!”, e per cane e gatto usa “naaanaaa!”..per […]
Disarmata (di parole)
Rubrica Vita da Expat, di Valentina Di colpo il sole del pomeriggio smise di illuminare il paesaggio roccioso e desertico dell’Interstate 15. Pensai che era giunta l’ora di cercare un motel. Mio marito invece penso’ che era giunta l’ora di inaugurare la tenda da 19 dollari e 99 cents e i due sacchi a pelo […]
L’inquilino Inglese e il marito Polacco
L’autrice di questo post è Valentina, che su questo blog inaugura e curerà la rubrica: Vita da Expat. Quando ero ragazzina avevo quest’immagine di una me trentenne tailleurizzata e con i tacchi alti: correvo tra un aereo, un meeting e un treno, per un lavoro con il quale avrei cercato di migliorare il mondo. La […]