I boschi del Nord Europa pullulano di creature magiche di ogni tipo, folletti, elfi, streghe, troll. Ed è di questi ultimi che oggi vi voglio parlare. Esistono troll di ogni sorta, buoni e cattivi, saggi e stupidi, belli e brutti (be’, la bellezza è sempre relativa…). È indubbio che i troll abbiano un loro fascino […]
Vitello, moderno monello
Dalla Danimarca arriva “il bambino che chiamavano Vitello”, entrando a buon diritto nel club dei “monelli” della letteratura, che annovera personaggi estrosi e pieni di inventiva, dal classico Tom Sawyer di Mark Twain al “vicino di casa” svedese Emil da Lönneberga di Astrid Lindgren, fino al nostrano Gian Burrasca di Vamba. Vitello, che vive da […]
Lili ovvero l’eroica quotidianità di una bambina intraprendente
Avete presente quella tipologia di libretti illustrati per bambini piccoli, dove si raccontano semplici scene di vita quotidiana dei piccoli protagonisti? Può trattarsi di un bambino che prepara una torta con l’aiuto dei genitori o di una bambina che fa il bagnetto e si prepara per la nanna… non sono certo trame particolarmente avvincenti, ma […]
Tutti a bordo della pera gigante!
Quando ho sfogliato questo libro per la prima volta, ho pensato di avere davanti qualcosa di speciale. Uno di quei libri che ti ricorda tante cose, ma al tempo stesso è assolutamente nuovo. “L’incredibile storia della pera gigante”, scritta e illustrata dal danese Jakob Martin Strid (di cui ho già parlato nel mio post precedente […]
Di una Piccola Rana e dei suoi disastri: “Lille Frø” di Jakob Martin Strid
Una piccola rana con una propensione ai disastri, letteralmente piovuta dal cielo nella tranquilla vita di una famiglia di rane, è la protagonista di un delizioso e colorato libro intitolato “Lille Frø”, appunto Piccola Rana. Scritto e illustrato dal pluripremiato quarantenne danese Jakob Martin Strid, già vignettista di uno dei maggiori quotidiani danesi (“Politiken”) e […]
Köttbullar, il mio primo esperimento con la cucina svedese!
Una premessa è d’obbligo all’inizio di questo post: nella mia vita non ho mai mangiato le famosissime polpettine dell’altrettanto nota azienda svedese che produce TUTTO per la casa e, incidentalmente, vende le köttbullar nei cafè all’interno dei propri negozi 🙂 Beh, io potrò non averle mai assaggiate ma la fama delle micro-polpette dopo aver valicato […]
Kanelsnegle: le girelle del Nord Europa
Questo mese il nostro viaggio per le cucine del mondo ci porta dritti in Nord Europa con una guida d’eccezione ad accompagnarci: Eva! Ho avuto la fortuna di conoscerla di persona qualche mese fa a Palermo ed è proprio a casa sua che ho assaggiato per la prima volta i Kanelsnegle di cui vi parlo […]
Il mondo meraviglioso negli occhi di un bambino: i “libri di Kaj”
La poesia delle piccole cose è l’asso nella manica di Mats Letén, autore e illustratore di diverse opere, tra cui i fortunatissimi “Libri di Kaj”, una ventina – usciti tra il 1995 e il 2007, che sono già considerati dei classici in Scandinavia. Letén è un artista danese-svedese, ovvero è nato in Svezia e il […]
Animélo app multilingue
In questa occasione, voglio parlarvi di Animélo. Il nome è esaustivo : si tratta di animali mescolati, miscelati e da ricomporre senza limiti. Il gioco coinvolge vari livelli di interazione . La struttura è quella di un puzzle a scorrimento. Una voce guida la composizione delle varie parti del corpo dell’animale (inventato o reale che […]
Karius e Baktus, ovvero come difendersi dai troll dei denti
Lo sapevate che, se mangiate troppi dolci e non vi lavate i denti, i terribili fratelli Karius e Baktus verranno, armati di martelli e scalpelli, a costruirsi una casa nei vostri denti? Credo che tutti i bambini scandinavi lo sappiano, per lo meno da quando il norvegese Thorbjørn Egner (1912-1990) ha pubblicato la sua storia […]
Benvenuti nella Valle dei Mumin!
Il primo post “scandinavo” del 2012 parla ancora di folletti! Questa volta incontreremo la deliziosa e bizzarra famiglia dei Mumin, celebre in tutto il mondo (i libri dei Mumin sono tradotti in 43 lingue!), sebbene non molto nota in Italia. I Mumin hanno anche il raro pregio di essere molto versatili e adatti ad ogni […]
L‘albero genealogico (illustrato) di Babbo Natale
Negli ultimi anni il periodo natalizio era diventato francamente un po‘ troppo affollato nella nostra famiglia: Iniziava il 6 dicembre con San Nikolaus che cedeva il passo il 13 a Sankta Lucia. Il 25 era la volta dell‘ eterna lotta tra il globale Papà Noel e il locale Olentzero basco, senza contare il Christkind valtellinese. […]
Come non dimenticare l’Inglese imparato vivendo in USA
Ciao, mi chiamo Simona e sono la mamma di Marco, 3 anni e 4 mesi. Siamo italiani e Marco ha da sempre ascoltato l’italiano in casa, anche se finora abbiamo vissuto negli Stati Uniti e Marco ha frequentato la scuola li’ fin dall’eta’ di un anno. In piu’ vivendo a Miami, la sua baby sitter […]