In questi due mesi ho visto cose che voi umani… No, non è vero. Non sono andata sulla luna e tornata nè ho fatto un trip nella matrix. Ho solo avviato un bambino in prima elementare e qualche centinaio di bambini ai playgroup. Roba abbastanza normale, ma che mi ha impegnata molto. E mi ha […]
Ha senso la nanny madrelingua per due anni? E poi?
Ti leggo da…..quando mi culla ( ma gli altri dicono che è un’ossessione) l’idea di introdurre per gioco l’inglese nella vita di mia figlia di 3 anni e di un neonato che arriverà ad ottobre. Cercò di essere concisa: avevo una nanny italiana con ottima conoscenza dell’inglese e del tedesco che ha utilizzato nelle rispettive […]
Come motivare i bambini a imparare l’Inglese (e le lingue)
Vorrei raccontarvi l’esperienza di una mia amica, la cui madre si trovava proprio ad avere capito l’importanza che la figlia imparasse l’inglese, ma che non lo sapeva a sua volta. La mia amica è giapponese, fra noi parliamo in inglese. Al contrario di quanto molta gente pensa, in Giappone la buona conoscenza dell’inglese è rarissima… […]
Lesen… Leserabe…Leseprofi!
È finito il secondo anno di scuola. I progressi sono stati tanti e non solo dal punto di vista dell’apprendimento a scuola. Qualche mese fa, quando ancora non sapevamo se quest’anno avremmo potuto frequentare la scuola a Berlino, ho ordinato da Amazon.de alcuni libri in tedesco per “Erstleser” o “1. Lesestufe” (bambini che iniziano a […]
Sindrome di Down e bilinguismo
Ciao Letizia, sono una mamma di due bimbi bilingui. Io italiana e mio marito francese abbiamo da sempre parlato ognuno la propria lingua con i figli. E’ stata una cosa naturale per noi, da mamma non mi sento di comunicare con i miei figli in una lingua diversa dall’italiano (anche se parlo bene il francese). […]
La famiglia non parla al bambino…
Cara Letizia, sono iscritta a bilingue per gioco da parecchio tempo. Io ho la doppia cittadinanza Italia-USA e sono bilingue italiano-inglese anche se nata e cresciuta in Italia, dove vivo tuttora. Sono sempre stata affascinata dalle lingue e dalle persone bilingui. Ti scrivo per un parere circa un “problema” sorto con mio figlio Alessandro di […]
Angloteca: let’s sing!
Una delle cose che più inizia ad appassionare i bambini oltre i sei anni è la musica! In realtà sin da piccolissimi i bambini sono attratti dalla musica e dal canto; tuttavia l’età scolare è il momento in cui iniziano ad avere dei gusti musicali personali o quanto meno ad affezionarsi a dei generi, a […]
Lili ovvero l’eroica quotidianità di una bambina intraprendente
Avete presente quella tipologia di libretti illustrati per bambini piccoli, dove si raccontano semplici scene di vita quotidiana dei piccoli protagonisti? Può trattarsi di un bambino che prepara una torta con l’aiuto dei genitori o di una bambina che fa il bagnetto e si prepara per la nanna… non sono certo trame particolarmente avvincenti, ma […]
Ho iniziato a parlare Inglese a mio figlio quando aveva 7 anni
L’ho proprio combinata grossa. Eppure lo dicono tutti: esperti, insegnanti, psicologi, ma io ci sono cascata in pieno. Vado a controllare che non si siano trasformati in vampiri… Sono una mamma italiana di due bambini di 5 e 8 anni. Circa quattro anni fa ho scoperto il tuo blog. Come tutte le mamme che ti […]
7 passi per insegnare l’Inglese a mio figlio (3 anni)
Ciao Letizia, mi chiamo Patrizia, 40 anni, diplomata in lingue e mamma di N. 3 anni. Ho sempre pensato che abituare un bambino ad una seconda lingua fin da piccolo possa aiutarlo ad apprenderla meglio da adulto. Adesso sono in cassa integrazione e mi trovo, mio malgrado per l’aspetto economico, ad avere più tempo a […]
L’Inglese per sopravvivere
Cara Letizia, sono un assiduo lettore di bilingue per gioco e proprio perchè ti stimo vorrei farti una domanda che prende spunto da una delle tue risposte ai commenti. Hai espresso, come augurio per il tuo figliolo, di imparare l’italiano in modo perfetto, l’inglese meglio che si può. Rispetto profondamente la scelta tua, come quella di […]
Little House: la famiglia, il mondo e l’avventura, a 7 anni
Per chi, come me, è stato bambino negli anni ’80, “La casa nella prateria” è un’istituzione e Laura Ingalls Wilder, insegnante e scrittrice, nell’immaginario comune è e rimarrà sempre “scricciolo” (half pint nella versione originale), la bimba lentigginosa con le trecce che la impersona nel telefilm (mi dicono che ora si chiamano “serie” ma comunque…). Pare […]
Come gestisco la lettoscrittura in Inglese per mio figlio?
Sono la madre di una bimba di cinque anni esposta all’inglese grazie ad una madrelingua che frequenta da quando aveva diciotto mesi. Ora comprende molto bene e si fa capire quando parla con qualcuno in inglese, pur formulando frasi meno complesse e articolate rispetto all’italiano. Rivolgo questo messaggio soprattutto a chiunque sia interessato ai problemi […]
Sono stufa di leggere
Eresia! Dopo fiumi di post sui libri per bambini, l’importanza di leggere ai bambini, la bellezza di leggere ai bambini, dopo raccomandazioni, consigli e videoreview, dopo dopo dopo… la mamma si è stufata di leggere. Ebbene sì. Il rito del libro della buona notte è diventato un peso. Qualsiasi scusa è buona per trovare un’alternativa. […]
Con un’app ho scoperto che mia figlia scrive in inglese…e ora?
Non ho mai subito il fascino di cantanti pop o attori che a un certo punto si mettono a scrivere per i bambini: quindi premetto che quando ho scaricato la versione gratuita della app “The journals of Mama Mae and LeeLee” non sapevo che il progetto coinvolgesse Alicia Keys. Solo quando mia figlia si è […]